Rollè di vitello in umido al profumo di mirto, una carne così tenera e succosa che si scioglie in bocca

Adriana Costanzo
Rollè di vitello in umido al profumo di mirto

Il Rollè di vitello in umido al profumo di mirto è un secondo piatto saporito e aromatico, perfetto per i pranzi della domenica o per le occasioni speciali. Accompagna questo secondo con un buon vino rosso della Sardegna, come un Cannonau, che esalterà il profumo del mirto e la morbidezza della carne.

Rollè di vitello in umido al profumo di mirto

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rollè di vitello da circa 800 g (già legato, farcito a piacere con pancetta, formaggio, erbe o lasciato semplice)
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • Qualche foglia di mirto (oppure 1 cucchiaio di liquore al mirto)
  • 1 cipolla dorata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 bicchiere di vino rosso corposo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 noce di burro (facoltativa per mantecare)
  • 500 ml di brodo vegetale caldo (o acqua con dado)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Inizia tritando finemente cipolla, sedano e carota. In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare il trito di verdure insieme all’aglio e al rametto di rosmarino. Quando il soffritto è dorato, aggiungi il rollè di vitello e fallo rosolare da tutti i lati fino a quando sarà ben sigillato. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol a fiamma viva. Una volta evaporato, aggiungi le foglie di mirto sminuzzate oppure un cucchiaio di liquore al mirto, poi versa il brodo caldo fino a coprire il rollè per circa metà della sua altezza. Copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, girando di tanto in tanto e bagnando con il fondo di cottura.

A fine cottura, togli il rollè dalla pentola e lascialo riposare qualche minuto. Intanto, se vuoi ottenere una salsa più densa e cremosa, puoi frullare il fondo di cottura con un mixer a immersione e aggiungere una noce di burro per mantecare. Affetta il rollè quando è ancora caldo ma non bollente, così manterrà una buona compattezza. Servilo nappato con la salsa al mirto e decorato con qualche ago di rosmarino fresco.

Ciambelline di pollo, croccanti fuori e morbide dentro, altro che cotoletta. Ottime anche al forno, faranno impazzire i bimbi

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
PATATE, ZUCCHINE, CIPOLLOTTO

Patate, zucchine, cipollotto e pancetta in friggitrice ad aria. Il contorno croccante e sfizioso che diventa una cena con questa aggiunta

Prossimo

Linguine alla Terry, la "genovese" svuota frigo che ti risolve i pranzi

Ricette interessanti