Queste Schiacciatine di zucchine sono una idea carina, veloce e buonissima, perfetta per un aperitivo sfizioso o un antipasto leggero ma saporito. Un impasto che non ha bisogno di lievitazione e che si prepara davvero in poco tempo. Si possono accompagnare con salumi e formaggi per un aperitivo originale e saporito.
SCHIACCIATINA DI ZUCCHINE
Ingredienti
- 1 zucchina media (grattugiata e ben strizzata)
- 1 uovo piccolo
- 2 cucchiai di farina 00
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino fresco tritato q.b.
Procedimento
Prima di tutto Prepara le zucchine. Lava, asciuga e grattugia una zucchina media. Mettila in un canovaccio pulito o in un colino e strizzala bene per eliminare l’acqua in eccesso. Ora puoi già Preparare il composto. In una ciotola unisci la zucchina strizzata, l’uovo, la farina, il parmigiano, il rosmarino tritato, il sale, il pepe e l’olio. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Adesso non ci resta che cuocere la schiacciatina. Versa il composto in una teglia antiaderente leggermente unta con olio, livellandolo bene con un cucchiaio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché non sarà ben dorata e croccante (regolati in base al tuo forno o friggitrice ad aria). Lascia intiepidire, taglia a quadratini e servi accompagnata da salumi e formaggi. Puoi anche arricchirla con cubetti di provola o scamorza per una versione ancora più filante e puoi anche cambiare la verdura, infatti al posto delle zucchine andranno benissimo anche carote o patate per una frittella più dolce.