Scialatielli alla Carovigno, altro che vongole. Un sapore cremoso e delizioso tra mare e terra

Adriana Costanzo
scailatielli alla carovigno con vongole e broccoli

Immagina di portare in tavola un piatto che unisce la delicatezza del mare con la freschezza dell’orto: i scialatielli con crema di broccoli e vongole. La pasta corposa raccoglie tutta la cremosità della verdura, mentre le vongole rilasciano quel profumo salmastro che ti trasporta subito in riva al mare. Un piatto semplice ma raffinato, perfetto per stupire ospiti o concederti una coccola gastronomica.

Scialatielli con crema di broccoli e vongole

Ingredienti (per 2 persone)

  • 200 g di scialatielli freschi
  • 500 g di vongole veraci
  • 250 g di broccoli
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Procedimento

Per prima cosa, Pulisci le vongole. Mettile in una ciotola con acqua fredda leggermente salata e lasciale spurgare per almeno 2 ore, cambiando l’acqua un paio di volte. Adesso Prepara la crema di broccoli. Porta a ebollizione una pentola con acqua leggermente salata.

Lava e dividi i broccoli in cimette, quindi lessali per 7-8 minuti. Scolali, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e frullali con un filo d’olio, sale, pepe e, se vuoi, un pizzico di peperoncino, fino a ottenere una crema liscia. Nel frattempo in una padella capiente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio.

Aggiungi le vongole scolate e copri con un coperchio. Dopo pochi minuti, quando saranno aperte, toglile dal fuoco, filtrando il liquido di cottura per eliminare eventuali impurità.

Scialatielli allo spunzillo improvolato. Il primo piatto estivo che si prepara in 5 minuti quando si ha poco tempo. Goloso e filante

Mentre prepari il sugo di vongole, Cuoci anche la pasta. Nella stessa acqua dei broccoli (aggiungendo altra se necessario) cuoci gli scialatielli seguendo i tempi indicati. Scolali al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Trasferisci la pasta nella padella con le vongole, unisci la crema di broccoli e un po’ del liquido filtrato delle vongole. Salta a fuoco medio, aggiungendo acqua di cottura se serve, fino a ottenere una consistenza cremosa che avvolge la pasta. Spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi subito, ben caldo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
evitare di formare botulino dopo l'apertura dei barattoli

Lo fai sempre e non sai che si può formare botulino: così lo puoi evitare

Prossimo
Timballo di riso all’insalata

Timballo di Riso all’insalata, meglio della classica. L'idea originale anche in monoporzione

Ricette interessanti