Sedani primavera, con tonno fagiolini e pomodorini, la ricetta fresca e velocissima da fare all’ultimo minuto

Avatar photo

Un primo piatto dal profumo primaverile, un gustoso abbinamento mare terra. Un primo piatto facile e veloce da preparare, ottimo in ogni occasione. Potete tranquillamente scaldare in anticipo i fagiolini, in questo modo la preparazione del piatto sarà ancora più veloce, oppure utilizzare i fagiolini congelati, così evitate di pulirli. Ma vi consiglio vivamente di dedicare qualche minuto alla pulizia dei fagiolini, in modo che il risultato finale sarà strepitoso. Ovviamente potete usare il formato e tipo di pasta che più preferite, io ho utilizzato dei sedani rigati.

Sedani primavera, Ingredienti:

  • 180 gr di sedani
  • 150 gr di fagiolini crudi
  • 150 gr pomodorini
  • 80 gr di tonno sott’olio
  • Basilico
  • Sale
  • ½ cipolla
  • ½ carota
  • ½ costa di sedano
  • Olio evo
  • basilico

Procedimento:

Per preparare i sedani con fagiolini, tonno sott’olio e pomodorini, iniziate a pulire i fagiolini, eliminando le due estremità, eliminando anche il filetto lungo tutto il baccello. Sciacquateli bene, e scaldateli in acqua leggermente salata, colateli conservando l’acqua di cottura per cuocere la pasta. In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, tritate finemente le verdure, e fate soffriggere per un minuto. Unite i fagiolini spezzettati grossolanamente, i pomodorini, un poco d’acqua di cottura, e cuocete per un paio di minuti, infine unite il tonno, regolate di sale e continuate la cottura per altri cinque minuti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sedani-con-fagiolini-e-tonno-13-1024x768.jpg

Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella, mescolate,

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sedani-con-fagiolini-e-tonno-30-1024x768.jpg

profumate con le foglioline di basilico spezzettate, impiattate e servite caldi.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
pasta alla gonzaga

Pasta alla Gonzaga, la ricetta trovata nel più antico libro di cucina italiano. Tramandata da secoli con il segreto della cannella

Prossimo
paccheri pomodori

Paccheri ai 4 Piaceri, un sugo perfetto e buonissimo con la regola del 4 p. Golosi e veloci

Ricette interessanti