Spaghetti al piacentinu ennese, la cacio e pepe siciliana più buona e cremosa della romana con il trucco del bicchiere di latte

spaghetti ennese

Gli spaghetti col piacentinu ennese sono un’ottima variante a quelli con cacio e pepe. Si tratta di un primo molto saporito e cremoso, il cui ingrediente principale è il tipico formaggio siciliano, il piacentinu appunto. Il tutto viene insaporito ancora di più con lo zafferano e il pepe che assieme al latte vanno a creare una cremina deliziosa. E’ un primo piatto che potete preparare anche all’ultimo minuto poiché è molto facile e veloce.

Questa possiamo ben dire che è una versione siciliana della classica cacio e pepe romana, a differenza della romana non usiamo il pecorino bensì il formaggio ennese che è ancora più saporito. Questa versione inoltre prevede l’aggiunta del latte e dello zafferano e proprio in questo modo creare la classica cremina diventa ancora più facile, non cambiando proprio niente al gusto, anzi. Se non disponete del formaggio siciliano potete usare anche un buon caprino grattugiato. Provateci subito!

Spaghetti col piacentinu ennese

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 60 g di Piacentinu ennese
  • 1 bicchiere latte
  • ½ bicchiere acqua
  • 1 bustina di zafferano
  • sale, pepe nero q.b.

Preparazione

Iniziate subito facendo bollire l’acqua in una pentola per poi cuocere gli spaghetti. Nel frattempo preparate il condimento. Prendete una padella abbastanza ampia e versateci un bicchiere di latte e mezzo bicchiere d’acqua. Riscaldate la padella su fiamma moderata. Prima che i liquidi inizino a bollire, aggiungete il Piacentinu grattugiato. Mantenendo il fuoco basso, fate sciogliere il formaggio fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Dopodiché aggiungete anche la bustina di zafferano per conferire alla crema un colore e un aroma extra. Completate il condimento aggiungendo una manciata di pepe. Quando gli spaghetti saranno cotti, scolatele e saltateli nella padella con la crema di Piacentinu. Fate amalgamare per bene e poi impiattate a caldo. Se volete, potete fare anche una spolverata di parmigiano.  Buon appetito! Leggi anche: Spaghetti cozze e patate, la variante più cremosa e saporita con l’aggiunta di un ingrediente speciale

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
carbonara finta

Spaghetti alla carbonara finta, ancora più buoni e cremosi. Cosa si mette al posto delle uova, pronti in 10 minuti

Prossimo

Mezzi paccheri coi totani, il primo al sapore di mare più buono e cremoso delle vongole con il segreto della "spuma verde"


Ricette interessanti