Spaghetti cacio e pepe di mare di Borghese, più buoni e cremosi dei classici con l’aggiunta che non ti aspetti

cacio e pepe di mare

Dopo aver assaggiato gli spaghettoni cacio e pepe con tonno e pistacchio, non potrete più resistere al loro irresistibile richiamo.
Si tratta di un mix di sapori così delizioso da far leccare i baffi. Una versione classica della cacio e pepe, già di per sé deliziosa, arricchita dalla presenza del tonno e dei pistacchio diventa una vera delizia per il palato. Si tratta di una anche molto semplice e veloce da preparare, quindi non ci sono più scuse, provateci subito!

Spaghettoni cacio e pepe con tonno e pistacchio

Ingredienti per 4 persone

  • 380 g di spaghettoni
  • 100 g di pistacchi
  • 80 g di pecorino romano
  • peperoncino in polvere, sale, olio extravergine d’oliva, pepe in grani q.b.
  • 1 fetta di tonno fresco

Preparazione

Tritate finemente i pistacchi a mano o con un frullatore. In una ciotola, mescolate il pecorino grattugiato, la granella di pistacchio tritata e un pizzico di sale. Tagliate il tonno a cubetti e rosolatelo in padella con un filo d’olio per alcuni secondi, quindi mettetelo da parte.  Lessate la pasta e scolatela al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

Aggiungete un po’ di acqua di cottura al composto di pecorino e pistacchi fino a ottenere una crema non troppo liquida. Nella stessa padella usata per il tonno, tostate i grani di pepe, aggiungete un mestolo di acqua di cottura e unite gli spaghettoni, terminando la cottura. Spegnete il fuoco e versate la crema di pecorino e pistacchio, aggiungendo un altro po’ di acqua di cottura se necessario, mescolando bene fino a far sciogliere il formaggio.

Aggiungete il tonno rosolato, una spolverata di peperoncino in polvere e un filo d’olio, quindi impiattate il tutto, guarnendo con la restante granella di pistacchi. Ora non vi resta che gustare questo piatto davvero delizioso! Buon appetito!

Leggi anche: Spaghettoni con la Granceola, tutti passaggi e segreti per preparare un piatto eccezionale

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
mimosa al tiramisù

Torta mimosa al tiramisù, Molto più buona di quella classica, Perfetta per la festa delle donne

Prossimo
rustico di pasta frolla

Rustico dolce salato, la ricetta di Pasqua tipica napoletana con la pasta frolla. Buonissimo e ricco di gusto!


Ricette interessanti