Spaghetti con pesto di rucola, più buono e semplice del basilico. Il piatto super veloce per chi ha poco tempo

Avatar photo

Gli spaghetti con il pesto di rucola sono un primo piatto veloce da preparare, dal sapore intenso e deciso. Potete preparare il pesto di rucola in anticipo, che potrete utilizzare anche per condire piatti a base di carne, pesce, oppure semplicemente per farcire dei tramezzini. Si conserva per qualche giorno in un contenitore di vetro, l’importante è il pesto sia completamente coperto d’olio, oppure si può anche congelare in piccole porzioni, da scongelare all’occorrenza.

La preparazione è molto semplice, basta dosare bene gli ingredienti ed il gioco è fatto. Di seguito vi descriverò la mia ricetta del pesto di rucola, che ho usato per condire gli spaghetti, con l’aggiunta di melanzane a funghetti e acciughe.

Spaghetti con pesto di rucola, Ingredienti:

  • 180 gr di spaghetti
  • 1 melanzana
  • 1 filetto d’acciuga
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio evo
  • Sale

Per il pesto di rucola:

  • 50 gr di rucola
  • 15 gr di parmigiano reggiano
  • 15 gr di pecorino
  • Sale
  • Olio evo
  • 30 gr di mandorle tostate

Procedimento:

Iniziamo a preparare il pesto di rucola. Lavate e asciugate bene la rucola, mettete le mandorle nel bicchiere del mixer, e iniziate a tritarle.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-con-pesto-di-rucola-13-768x1024.jpg

Unite la rucola, il formaggio, e un giro d’olio evo.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-con-pesto-di-rucola-18-768x1024.jpg

Azionate il mixer, e al bisogno aggiungete ancora un poco d’olio evo, fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, regolate di sale.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-con-pesto-di-rucola-20-1-1024x768.jpg

Adesso che il pesto è pronto, dedicatevi alla melanzana. Lavatela, asciugatela, eliminate la parte superiore, e tagliatela a dadini. Cuocetela in una capiente padella, con olio evo e lo spicchi d’aglio, che eliminerete una volta completata la cottura. In una capiente padella mettete il filetto d’acciuga, un filo d’olio e fatelo sfaldare a fiamma bassa, poi unite il pesto di rucola e le melanzane e mescolate il tutto.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-con-pesto-di-rucola-32-1024x768.jpg

Impiattate, completate con altro formaggio grattugiato, e servite caldo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
tagliolini dell'ascensione

Tagliolini dell'Ascensione, la ricetta cremosa che si fa 40 giorni dopo la Pasqua. Cosa si aggiunge nell'acqua di cottura

Prossimo
spaghetti cozze e crema di limone

Spaghetti e cozze alla siciliana: fatti così saranno golosi e super cremosi. Il trucco è aggiungere questa "crema magica"

Ricette interessanti