Tagliatelle alla Saracena di Gennarino Esposito, con una crema fantastica che si fa con un solo ingrediente

Adriana Costanzo
tagliatelle al limone
Oggi vi proponiamo la delle Tagliatelle all’Uovo alla Saracena super Cremose al Limone di Sorrento. Un primo piatto semplice, elegante e profumatissimo. Le tagliatelle al limone di Sorrento sono una delizia per il palato, perfette per sorprendere i tuoi ospiti con sapori freschi e delicati.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 400 g di tagliatelle all’uovo fresche
  • 2 limoni di Sorrento (biologici)
  • 200 ml di panna fresca (o panna da cucina)
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano reggiano (grattugiato)
  • Vendita (qb)
  • Pepe bianco (qb)
  • Prezzemolo o basilico fresco (per decorazione, facoltativo)

Preparazione

Iniziamo con il Cuocere le tagliatelle: Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuocete le tagliatelle al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Ora bisogna Preparare la crema al limone: Grattugiate la scorza di un limone (senza la parte bianca) e spremetene il succo. In una padella ampia, sciogliete il burro a fuoco basso. Aggiungete la panna fresca e mescolate delicatamente. Unite il succo di limone e la scorza grattugiata, continuando a mescolare per amalgamare bene. Regolare di sale e pepe bianco, lasciando cuocere a fuoco basso per un paio di minuti fino a ottenere una crema liscia e profumata.

Infine non resta che Combinare le tagliatelle con la crema: Scolate le tagliatelle, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura. Aggiungete le tagliatelle direttamente nella padella con la crema al limone. Mescolare delicatamente per distribuire il condimento. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate ancora per amalgamare. Impiattate le tagliatelle e completate con una spolverata di scorza di limone, una macinata di pepe bianco e, se gradite, un po’ di prezzemolo o basilico fresco.

Consiglio:

Per un tocco extra, potete aggiungere un po’ di scorza di limone candita o sostituire il parmigiano con pecorino per un sapore più deciso. Buon appetito!

Leggi anche: Spaghetti alle Vongole della Vigilia con i 4 segreti di Totò per farli perfetti: cosa aggiungo all’olio prima di versare le vongole

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
PANCAKE SOFFICI DI ZUCCHINE CON PHILADELPHIA E SALMONE

Pancake Soffici di Zucchine con Salmone, perfetti per l'antipasto di Natale, meglio delle tartine e si preparano in anticipo

Prossimo

Biscotti morbidi con carote e mandorle, facili e veloci, si fa tutto in una ciotola in 5 minuti

Ricette interessanti