Antipasti Pizza e Pane

Taralli napoletani con friarielli, tanto buoni da sciogliersi in bocca con la ricetta di zio Mimì

img-1

Taralli napoletani con friarielli, tanto buoni da sciogliersi in bocca con la ricetta di zio Mimì. La cucina è il luogo dove mi rilasso di più, dove cerco di staccare la spina con il mondo esterno, più sono stanco e più mi rilasso. Ovviamente non tutte le ciambelle riescono col buco, ma questa volta devo proprio confessarvi che ho fatto centro, dando vita a questi gustosissimi taralli napoletani ai friarielli.,

 

Ingredienti dei Taralli napoletani con friarielli

  • 140 gr di mandorla
  • 300 gr farina 00
  • 8 gr di sale
  • 120 gr di sugna
  • 120 gr di acqua
  • 10 gr di lievito di birra
  • 2 gr di pepe nero in polvere
  • 300 gr di friarielli

 

Procedimento: 

Per preparare i taralli napoletani ai friarielli, iniziate con l’impasto base. Foderate una leccarda con carta forno, disponete sopra le mandorle, e tostatele per sette minuti in forno preriscaldato a 200°. Fatele raffreddare e tagliatele a metà.

img-2 img-3

In una planetaria mettete la farina, sciogliete il lievito nell’acqua e unitelo alla farina, mescolate per un minuto, poi unite la sugna e impastate a velocità media per dieci minuti. Unite il pepe e il sale, amalgamate, ed infine le mandorle tagliate. Mescolate ancora per un paio di minuti,

img-4 img-5 img-6 img-7

mettete l’impasto su una spianatoia, formate una palla e posizionatela in una ciotola coperta e fatela riposare per due ore.

img-8

Nel frattempo che l’impasto riposa, dedicatevi ai friarielli, puliteli e lavateli in abbondante acqua, fateli colare bene. In una capiente padella mettete l’olio evo, fate imbiondire lo spicchio d’aglio e eliminatelo. Mettete i friarielli, fateli cuocere a fiamma viva. Appena saranno cotti metteteli in un colino a raffreddare, in modo che perdano l’olio in eccesso. Per un sapore ancora più intenso, insieme allo spicchio d’aglio potette unire anche un peperoncino piccante.

img-9 img-10 img-11 img-12

Trascorso il tempo di riposo e raffreddamento, amalgamate i friarielli all’impasto, e mescolate bene.

img-13 img-14

Dividete l’impasto in pezzetti di circa quaranta grammi cadauno, dividete ogni pezzetto in due, formate dei filoncini che intreccerete fra di loro, formando così i taralli. Posizionate i taralli, su una leccarda foderata da carta forno.

img-15

Infornate in forno preriscaldato a 180° per quaranta minuti. Diminuite la temperatura a 120° e continuate la cottura per altri trenta minuti.

img-16 img-17

Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustare.

img-18 img-19

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it