Timballo di riso cremoso al forno, Ancora più buono di quello tradizionale. Cotto con il metodo delle arancine

Maria Costanzo
timballo di riso
Foto dello chef Rocco Vivolo

Il timballo di riso in bianco è una ricetta che farà impazzire dal piacere il palato di coloro che non amano il pomodoro. E’ vero che la salsa è alla base di moltissime ricette e di solito è l’unico condimento mangiato dai bambini. Ma c’è anche chi non la predilige. Per questo abbiamo voluto condividere la ricetta di un timballo diverso dal solito. E’ buonissimo, con una crosticina croccante all’esterno in contrasto con il riso morbido all’interno. Per mantenere la cottura del riso, che sarà morbido ma non scotto, abbiamo utilizzato lo stesso metodo che si usa per fare gli arancini. Il risultato è assicurato.

Timballo di riso in bianco

Ingredienti

  • riso per risotti 240 g
  • brodo vegetale 600 ml
  • burro 50 g
  • sale 1\2 cucchiaino
  • zafferano 1\2 bustina
  • parmigiano grattugiato 3 cucchiai
  • besciamella 200 ml
  • prosciutto cotto 100 g
  • mozzarella 200 g
  • prezzemolo
  • pepe nero
  • pangrattato
  • olio

Preparazione

La prima cosa che dovete fare per cucinare il timballo di riso in bianco è preparare il brodo vegetale. Se preferite potete scegliere quello di carne. Intanto, preparate la besciamella. Copritela con la pellicola a contatto e tenetela da parte. Quando il brodo sarà pronto, aggiustate di sale e aspettate che raggiunga il bollore. Calate il riso insieme alla mezza bustina di zafferano da lasciar sciogliere nel brodo.

Lasciate cuocere a fiamma dolce finché il riso non avrà assorbito completamente il brodo. Intanto, condite la besciamella con sale, pepe e formaggio grattugiato. Mescolate bene. Andiamo a preparare il nostro timballo. Ungete la teglia con l’olio extravergine di oliva e ricopritela con il pangrattato. Versate la metà del riso nella teglia. Quindi spargete un po’ di besciamella, poi il prosciutto, infine la mozzarella. Continuate con la besciamella rimanente e l’altra metà del riso.

Livellate bene aiutandovi con un cucchiaio e ricoprite di pangrattato. Fate cuocere in forno a 200 gradi per 30 minuti. Quando sfornate il timballo, staccate il bordo dalla teglia e rivoltatelo sul piatto da portata. Il vostro timballo di riso bianco è pronto. Se volete, potete modificare gli ingredienti a vostro piacimento. Leggi anche: Timballo del Gattopardo, La pasta al forno siciliana più buona che ci sia. La vera ricetta dell’antica tradizione

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
338
Shares
Precedente
uova con funghi

Il Filoscio napoletano, non chiamatelo frittata. Provatelo con funghi e pancetta, super goloso in 5 minuti

Prossimo
millefoglie di melanzane

Millefoglie di melanzane alla siciliana al sapore di mare: l'ingrediente che non ti aspetti e che la rende eccezionale

Ricette interessanti