Tiramisù al forno di Damiano Carrara, una torta tiramisù che si scioglie in bocca col segreto del frangipane al mascarpone

Maria Costanzo
tiramisù forno

Il tiramisù da forno è un dolce diverso a quello classico a cui siamo abituati. Oggi a condividerne la ricetta è stato un famoso chef, Damiano Carrara. La sua specialità è proprio il tiramisù e per questo lo prepara in tutti i possibili modi. In questo caso, tutti i composti vengono precedentemente montati per poi essere cotti in forno. Una volta pronta, la torta può essere gustata sia leggermente calda che a temperatura ambiente. Viene definita una torta da viaggio, perché è semplice da portare ovunque. Per la preparazione è stato utilizzato il caffè L’OR, che si presta molto bene.

Tiramisù da forno

Frangipane al mascarpone

  • farina manitoba 88 g
  • zucchero a velo 88 g
  • burro temperatura ambiente 88 g
  • uova 70 g
  • farina di riso 30 g
  • amido di mais 12 g
  • scorza di limone e arancia
  • caffè liquido 10 ml
  • mascarpone 350 g

Preparazione

Per preparare il frangipane al mascarpone bisogna montare il burro e le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo setacciato. Da parte mescolate le farine insieme alle scorze di limone e arancia. Incorporatele al composto di uova e zucchero. Per ultimi, unite il caffè e il mascarpone. Tenete da parte.

Frolla montata al caffè

  • burro a temperatura ambiente 188 g
  • zucchero di canna 150 g
  • uova 75 g
  • farina di mandorla 98 g
  • farina di riso 90 g
  • amido di mais 60 g
  • polvere di caffè l’or 10 g
  • cacao in polvere 10 g
  • lievito per dolci 1,5 g
  • sale 2 g
  • liquore all’arancia 15 ml
  • scorza di limone e arancia
  • cardamomo 2 g

Preparazione

Per preparare la frolla al caffè montate il burro con lo zucchero di canna e gli aromi. Incorporate le uova una alla volta. Unite anche tutte le polveri e amalgamate bene il tutto. Per ultimo versate il liquore all’arancia.

Imburrate e infarinate con la farina di riso lo stampo. Stendete uno strato di frolla. Quella restante mettetela in una sacca da pasticciera e create una bordatura intorno. Mettete il frangipane in un’altra sacca e create uno strato all’interno. Ricoprite con la frolla e livellate. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti. Il vostro tiramisù al forno è pronto.

LEGGI ANCHE—> Tiramisù procidano, più buono del classico con una bagna deliziosa. Ecco cosa si mette al posto del caffè

Total
98
Shares
Precedente
ZUCCHINE A BUGLIONE

Zucchine alla buglione, Il piatto povero toscano buonissimo, sia contorno sia sugo per la pasta. La ricetta della nonna

Prossimo
alla zozzona

Pasta alla zozzona della Sora Lella, la più buona ricetta romana che unisce tutte le altre, un primo storico che si fa in 10 minuti

Ricette interessanti