C’è qualcosa di magico in un dolce fatto in casa, specialmente quando unisce la morbidezza del pan di Spagna alla freschezza dei frutti di bosco e alla ricchezza della crema al mascarpone. Oggi vi guideremo nella preparazione di un Cuore di Pan di Spagna che conquisterà tutti, perfetto per celebrare un’occasione speciale o semplicemente per deliziare il palato. Da un’idea di Barbara Sodano
Ingredienti Necessari per la torta di fragole
Per il Pan di Spagna (Forma a Cuore):
- 2 uova grandi (a temperatura ambiente)
- 60 gr di zucchero semolato
- 60 gr di farina 00
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
Per la Crema al Mascarpone:
- 100 gr di mascarpone fresco
- 100 gr di ricotta (preferibilmente fresca, ben scolata)
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Scorza grattugiata di 1 arancia (non trattata)
Per i Frutti di Bosco:
- 200-250 gr di frutti di bosco misti (anche surgelati)
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
Per la Bagna e la Decorazione:
- Succo di 1 arancia
- Un goccio di limoncello (facoltativo, per un tocco in più)
- Zucchero a velo per spolverare
- Frutti di bosco freschi o foglioline di menta per decorare (facoltativo)
Preparazione del Pan di Spagna
In una ciotola capiente, rompiamo le due uova a temperatura ambiente. Aggiungiamo i 60 grammi di zucchero e la vanillina. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico (o planetaria), montiamo il composto per almeno 5 minuti. È fondamentale che diventi molto chiaro, gonfio e spumoso: questo è il segreto per un pan di Spagna alto e soffice, dato che non useremo lievito.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, incorporiamo la farina setacciata, un po’ alla volta. Per non smontare il composto, facciamo questa operazione delicatamente, con una spatola o un cucchiaio, con movimenti dal basso verso l’alto.
Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 150°C per 3 minuti. Trasferiamo l’impasto in uno stampo a forma di cuore (circa 15-18 cm di diametro) precedentemente imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno. Inforniamo il pan di Spagna a 150°C per circa 25 minuti. Il tempo può variare leggermente in base alla vostra friggitrice, quindi vi consigliamo di fare la prova stecchino: se inserito al centro, deve uscire pulito. Lasciamo raffreddare completamente il pan di Spagna prima di estrarlo dallo stampo.
Preparazione della Farcia
Mentre il pan di Spagna cuoce o si raffredda, ci dedichiamo alla preparazione della deliziosa crema e dei frutti di bosco.
In una ciotola, uniamo il mascarpone e la ricotta (ben scolata dall’eventuale liquido in eccesso). Aggiungiamo i 2 cucchiai di zucchero a velo e la scorza grattugiata di un’arancia. Amalgamiamo il tutto delicatamente con una spatola o un cucchiaio, mescolando fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e senza grumi.
Se utilizzate frutti di bosco surgelati, basterà metterli in una padella con un cucchiaio di zucchero a fiamma molto bassa. Lasciamoli cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non avranno rilasciato il loro succo e si saranno ammorbiditi. Una volta pronti, è importante lasciarli raffreddare completamente prima di utilizzarli per la farcia, altrimenti rischiano di sciogliere la crema.
L’Assemblaggio del Cuore di Pan di Spagna
Tagliamo il pan di Spagna a cuore in due dischi orizzontali. Prepariamo una bagna leggera mescolando succo d’arancia e un goccio di limoncello (quest’ultimo è facoltativo, ma dona un aroma sublime). Con l’aiuto di un pennello da cucina, bagniamo leggermente entrambe le superfici interne dei due dischi di pan di Spagna. Non esageriamo, deve essere una bagna delicata che idrati senza inzuppare.
Sul disco inferiore del pan di Spagna, spalmiamo uno strato generoso della crema al mascarpone preparata. Poi, distribuiamo uniformemente i frutti di bosco raffreddati sopra la crema.
Copriamo con l’altra metà del cuore di pan di Spagna, pigiando delicatamente per farlo aderire bene alla farcia.
Per un aspetto irresistibile, spolveriamo abbondantemente la superficie della torta con zucchero a velo. Se lo desideriamo, possiamo decorare ulteriormente con qualche frutto di bosco fresco o qualche fogliolina di menta.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!