Dolci

Torta di rose: un nome delicato per uno dei dolci più belli e deliziosi da servire ai propri ospiti.

Torta di rose

Procediamo senza sosta a proporre dolci, di tutti i tipi e per tutti i gusti:Ā ecco la torta delle rose, con un sontuoso profumo di burro, morbida, sofficissima e davvero unica.

Uno stupendo mazzo di rose, in un trionfo di dolcezza ideale come dono commestibile per amici e parenti;
un dolce antico, di origine mantovana, facilissimo da preparare, occorre solo un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione.

Si prepara con strisce di pasta brioche, spalmate con una cremina di burro e zucchero, che vengono arrotolate formando dei fiori, e disposte nella teglia ottenendo un goloso cesto di boccioli di rose, da cui prende il nome.

La torta di rose ĆØ un dolce molto amato, ed ĆØ possibile proporla in tante varianti, utilizzando farciture diverse, come Nutella o crema al cioccolato, oppure crema pasticcera anche arricchita con uvetta o gocce di cioccolato;
ottima anche in versione light, con un velo di marmellata in sostituzione della cremina di burro e zucchero.

iniziamo a preparare la torta di rose al burro

Ingredienti

Lievitino:

  • 1/2 cubetto di lievito di birra (12 g),
  • 50 g di latte tiepido,
  • 50 g di farina.

Pasta brioche:

  • lievitino,
  • 30 g di zucchero,
  • 1 uovo intero,
  • 1 tuorlo,
  • 300 g di farina,
  • 30 g di burro morbido,
  • 50 g di latte tiepido.Crema:
  • 100 g di zucchero,
  • 100 g di burro morbido.

    Torta di rose

    Procedimento

    preparate il lievitino:
    in una ciotola sciogliete bene il lievito nel latte tiepido,
    aggiungete poco per volta la farina, mescolando per non formare grumi,
    lasciate lievitare 1 ora;

    preparate la pasta brioche:
    mescolate la farina con il lievitino ed
    aggiungete gli altri ingredienti impastando a lungo fino ad
    ottenere un composto liscio ed omogeneo;

    preparate la crema al burro:
    frullate il burro con lo zucchero.

    Stendete la pasta in un rettangolo di circa cm 20Ɨ60,
    spalmatelo con la crema al burro,
    tagliate delle strisce di 3 cm, ed arrotolatele tirandole.

    In una teglia imburrata ed infarinata, posate i rotoli di pasta in piedi, leggermente distanziati.
    Lasciateli lievitare in luogo caldo fino a che le pasta si gonfia e riempie la teglia (anche 2 ore o più).

    Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

La torta di rose si conserva coperta, in frigorifero per 3 giorni.

Torta di rose

ricette dal blog Caos&CucinaĀ 

Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it