Dolci

Torta furba panna e cioccolato di Benedetta Rossi con l’impasto in 5 minuti. Più buona della foresta nera

torta furba

La torta panna e cioccolato di Benedetta Rossi è molto veloce da preparare. Ormai è passato San Valentino ma noi romantici amiamo sorprendere la nostra dolce metà con qualcosa preparata appositamente per lei. Ma non tutti siamo in grado di metterci ai fornelli. Per questo tornano utile i consigli della famosa cuoca, che pensa sempre alla cucina più semplice, quella adatta a tutti. Per realizzare questa meravigliosa torta non abbiamo bisogno di uno stampo a forma di cuore, ma degli stencil che ci aiuteranno a realizzare tanti più piccoli cuori di pan di Spagna. San Valentino è passato ma non è mai troppo tardi per sorprendere la nostra metà.

Torta panna e cioccolato

Ingredienti

  • uova 4
  • zucchero 150 g
  • farina 00 120 g
  • cacao amaro 30 g
  • lievito per dolci 8 g
  • panna zuccherata 500 ml
  • latte condensato 100 g
  • bagna al caffè
  • cioccolato fondente tritato

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la torta panna e cioccolato è il pan di spagna al cacao. In una ciotola rompete le uova e montatele con lo sbattitore elettrico. Aggiungete mano a mano gli altri ingredienti: lo zucchero, la farina, il cacao amaro e mezza bustina di lievito per dolci. Ricoprite la teglia con della carta forno e versate il composto al suo interno. Livellate bene la superficie e fate cuocere in forno statico a 180 gradi per 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Su un foglio disegnate due cuori grandi e due più piccoli. Posizionateli sul pan di spagna e tagliate seguendo la forma.

Trasferite i pezzi avanzati di pan di spagna in una ciotola e sbriciolateli con le mani, quindi teneteli da parte. Adesso passiamo alla crema. Montate a neve la panna zuccherata, quindi incorporate il latte condensato. Se non lo avete potete sostituirlo con il miele. Preparate il caffè e allungatelo con un po’ di acqua. Passiamo all’assemblaggio. Nel piatto da portata posizionata un cuore grande e inzuppatelo con la bagna al caffè aiutandovi con un pennello, quindi con la crema, infine con le scaglie di cioccolato.

Ricoprite con il cuore della stessa dimensione e ripetete l’operazione: bagna, crema, scaglie. Continuate con il primo cuore piccolo, farcite e ricoprite con l’ultimo cuore. Ricoprite di crema anche tutti i bordi. Riempite la sacca da pasticciere con la crema avanzata e decorate il vostro dolce con la crema e con il pan di spagna avanzato che avete precedentemente sbriciolato. La vostra torta panna e cioccolato a forma di cuore è pronta.

Leggi anche: Torta di mele di zia Lucia, la più buona che ci sia. L’antica ricetta che si tramanda solo di mamma in figlia

torta furba
navigate_before
navigate_next