Pizza e Pane

Tortano stracciato di Natale, la versione natalizia del classico napoletano. Più buono e friabile con una aggiunta all’impasto

tortano stracciato

Il Tortano stracciato è una variante natalizia e sfiziosa del classico tortano napoletano. Si tratta di una ciambella di pane ripiena, ricca di sapore e perfetta per un pasto rustico o una merenda golosa. La versione “stracciata” si distingue per l’impasto più morbido e una preparazione che esalta la farcitura. A Napoli questo tipo di tortano si prepara generalmente per il pranzo del 24 dicembre, per “apparare” lo stomaco prima dell’abbuffata del cenone della Vigilia. 

Ingredienti del tortano stracciato

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 100 ml di latte tiepido
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)

Per il ripieno:

  • 150 g di salame napoletano (a cubetti o fette)
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 200 g di provolone dolce (o formaggio a scelta)
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 uova sode (facoltativo, un pezzo)
  • Pepe nero qb

Procedimento:

Cominciamo subito con la Preparazione dell’impasto: In una ciotola grande, mescola la farina con il lievito di birra secca e lo zucchero. Aggiungere il latte tiepido e l’acqua, iniziando a impastare. Poi unisci l’olio e, infine, il vendita. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume. Ora la Preparazione del ripieno: Taglia il salame, il prosciutto cotto e il provolone a cubetti. Se usi le uova sode, sgusciale e tagliale a pezzi. Mescola tutti gli ingredienti del ripieno in una ciotola, aggiungendo il pecorino e una spolverata di pepe nero.

Stendi l’impasto lievitato su un piano infarinato, formando un rettangolo spesso circa 1 cm. Distribuisci uniformemente il ripieno sulla superficie, lasciando un po’ di spazio sui bordi. Arrotola l’impasto su sé stesso dal lato lungo, formando un cilindro. Trasferisci il cilindro in uno stampo per ciambelle precedentemente infarinato, unendo le estremità per formare una corona. Coprire lo stampo con un canovaccio e lasciare lievitare per altri 30-40 minuti.

Intanto Preriscaldare il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Cuoci il tortano per circa 35-40 minuti, finché sarà ben dorato in superficie. Sforna e lascia intiepidire prima di sformarlo. Servire il tortano tiepido oa temperatura ambiente, tagliandolo in fette generose. È perfetto anche per una scampagnata, un antipasto o come portata principale.

Consigli:

  • Per un tocco extra, puoi spennellare la superficie con un mix di tuorlo e latte prima della cottura, per ottenere una crosta più dorata.
  • Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci il provolone dolce con provolone piccante o caciocavallo.

Buon appetito!

Leggi anche: Pizza di scarole alla Procidana per il 24 Dicembre : Senza lievitazione, si fa tutto in padella, il segreto è questo succo nell’impasto

tortano stracciato
navigate_before
navigate_next