Tortine di pesce, una tira l’altra: faranno impazzire tutti anche i bambini. Meglio delle crocchette e si fanno in 10 minuti

Adriana Costanzo
tortine di pesce

Le Tortine di pesce sono delle crocchette gustose che si possono preparare con qualsiasi tipo di pesce abbiate a disposizione, anche avanzato. In questa ricetta io ho usato del merluzzo fresco e il risultato è stato eccezionale. Possono essere mangiate senza accompagnamento o immerse in una maionese aromatizzata  fatene qualcuna in più del necessario perchè finiranno in un baleno. Una pietanza dai sapori quasi orientali, gustosa e facile da cucinare, ecco la ricetta dello chef Luigi Santagati

Tortine di pesce

Ingredienti:

  • Alcuni filetti di pesce bianco al gusto
  • Un uovo
  • Brodo di pesce o salsa di pesce
  • Pasta di curry rosso
  • Farina di mais
  • Prezzemolo
  • Cipollina
  • Foglie di arancio
  • Limone
  • Sale e pepe

Prepariamo gli ingredienti per poi procedere: Utilizziamo pesce bianco, al gusto del cuoco o commensale. Io ho utilizzato merluzzo, che ho tagliato a pezzetti. Utilizziamo un mixer dove mettiamo prima i pezzetti di pesce poi un cucchiaio di pasta di curry, un uovo, un cucchiaio di farina di mais, un cucchiaino di salsa di pesce o brodo, tagliamo a listarelle la foglia di arancio, tagliamo a rondelline la cipollina e tritiamo un cucchiaio di prezzemolo. Per finire spruzziamo il succo di mezzo limone, aggiungiamo poco sale e pepe e frulliamo il tutto. Ne ricaviamo un composto che useremo per formare le nostre tortine di pesce. 

Umidiamo le mani e formiamo le tortine, le poniamo in un piatto e lasciamo riposare 5 minuti. Nel frattempo versiamo in una padella capiente dai bordi alti abbastanza olio di girasole o vegetale, e lasciamo che raggiunga la temperatura di 160/170 gradi, la fiamma deve essere vivace. Aiutandoci con uno stecchino da denti, immergendolo in parte nell’olio, quando spunteranno le bollicine l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta per friggere. Inseriamo il pesce senza affollare la padella, poco per volta, ed abbassiamo la temperatura affinchè l’olio non si riscaldi eccessivamente.

Friggiamo le tortine e aggiustiamo la temperatura dell’olio frequentemente, da vivace a media bassa, a bassa. Questo eviterà che l’olio si bruci e che non faccia le bolliccine bianche ( a questo punto l’olio e’ stato usato oltre il limite e puo’ bruciare il pesce). Voltiamo le tortine quando si sono imbiondite, e procediamo dall’altro lato. A fine cottura impiattiamo, spruzziamo poco succo di limone. Accompagniamo con una salsetta al gusto del commensale. Buon appetito

Leggi anche: Polpette di alici e zucchine con cuore cremoso, mai mangiate delle polpette così deliziose, patrimonio dell’umanità

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
pasta polpo e patate

Pasta Polpo e patate, super cremosi con l'antica ricetta di Edoardo de Filippo. Cosa si mette nell'acqua di cottura

Prossimo
Tortino di alici dal cuore morbido e cremoso

Tortino di alici dal cuore morbido e cremoso, si preparano in 5 minuti tutto a crudo in forno, una delizia salva cena perfetta

Ricette interessanti