Facili e Veloci Primi

Spaghetti carciofi e salsicce, una “squisitezza”: ricetta semplice con pochissimi ingredienti

img-1

Gli spaghetti carciofi e salsiccia, sono un primo piatto dal sapore deciso. Un primo piatto veloce da preparare, dove il gusto robusto e intenso della salsiccia, incontra quello leggermente amaro del carciofo, il tutto amalgamato conuna generosa grattugiata di  pecorino romano.

Spaghetti carciofi e salsicce

Ingredienti:

  • 180 gr di spaghetti
  • 2 salsicce
  • 2 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 gr di pecorino romano
  • ½ limone
  • Vino bianco per sfumare
  • Olio evo
  • Sale
  • pepe

 

Procedimento:

 

Per preparare gli spaghetti con carciofi e salsicce, iniziate a pulire i carciofi, tagliarli a fette, emetterli in una ciotola ricoperti d’acqua e il succo di mezzo limone. In una capiente padella, mettete lo spicchio d’aglio, lasciatelo imbiondire ed eliminatelo, unite i carciofi, fateli cuocere per un minuto, metteteli in una ciotola.

img-2

Eliminate la pelle dalle salsicce, sgranatele e fatele rosolare nello stesso olio dove avete cotto i carciofi, girandole in modo da ottenere una cottura uniforme.

img-3

Unite i carciofi alle salsicce, mescolate bene, aumentate la fiamma e  sfumate con il vino bianco, regolate di sale.

img-4

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, colatela al dente direttamente nella padella, spadellate per un paio di minuti, se occorre unite un poco d’acqua di cottura.

img-5 img-6

Spegnete la fiamma, unite il pecorino grattugiato, mescolate velocemente.

img-7 img-8

Impiattate, completando il piatto con del pepe macinato a momento. Potete rendere ancora più interessante il vostro piatto, unendo delle briciole croccanti  di carciofi. Per le briciole croccanti di  carciofi, friggete le fettine di carciofo, fino a che diventano scure, poi mettetele su un foglio di carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso, appena raffreddati, metteteli tra due fogli di carta forno, e sbriciolateli con l’aiuto di un mattarello.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it