Ricette secondi piatti

Triglie alla livornese, la ricetta toscana semplice e saporite. Un piatto povero ma super gustoso

Come si evince dal nome, le triglie alla livornese, sono un secondo piatto di pesce, tipico della cucina toscana. Una ricetta semplice e saporita, preparata con pochissimi ingredienti. Le triglie, vengono cotte e condite con un sughetto al pomodoro, insaporito con aglio e prezzemolo. La cottura è veloce, appena pronte andranno servite ben calde, con abbondante sughetto, magari accompagnate da una bella fetta di pane, per la scarpetta finale.

 

navigate_before
navigate_next

Ingredienti

  • 4 triglie grandi
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • polpa di pomodoro
  • olio evo
  • sale

Procedimento 

Per preparare le triglie alla livornese, iniziate a pulire e lavare le triglie.  Tritate l’aglio ed il prezzemolo. In una capiente padella, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo. Aggiungete l’aglio ed il prezzemolo,

navigate_before
navigate_next

fate rosolare per qualche secondo, poi aggiungete la polpa di pomodoro. Fate cuocere per dieci minuti, regolate di sale.  Aggiungete le triglie, fate cuocere a fiamma bassa, per dici minuti, coprendo la padella.

navigate_before
navigate_next

A metà cottura, con molta attenzione girate le triglie, che tenderanno a sfaldarsi. Appena pronte, impiattate, con abbondante sughetto, servite e gustate calde.

 

Leggi anche :Rigatoni al ragù di triglia, il primo povero di pesce gustoso e veloce da realizzare

navigate_before
navigate_next