Uno dei piatti più estivi. Tubetti con le cozze alla tarantina. Semplici. Bastano giusto tre ingredienti. Il piatto è pronto. Le cozze sono forse i mitili più consumati dell’estate. E’ un piatto unico. Ottimi sia con pomodorini sia con del pepe in maniera semplice.
Questo piatto è un’esplosione di sapori. Facili e ideali per cene d’estate con gli amici o anche da soli. Abbinate un buon vino frizzante.
Ingredienti per 4 persone del piatto tarantino
- 350 gr pasta
- 1 kg di cozze
- 300 gr di pomodorini ciliegina
- olio Evo
- sale ( se ce n’è bisogno)
- prezzemolo ( se volete)
Come si preparano i tubetti
Prepariamo i tubetti alla Tarantina in maniera molto semplice. Basteranno infatti pochi ingredienti. Se avete delle cozze avanzate con tutto il liquido sarà già un ottimo lavoro. Se non le avete andiamo a farle noi. Prendi quindi un tegame capiente. Inserisci le cozze e a fiamma medio alta falle aprire.
Una volta aperte ( dopo un paio di minuti) dividile dal liquido. Filtra il liquido delle cozze. Sgusciale e mettile in una ciotola. Un’altra piccola parte lasciala nel guscio anche per guarnire il piatto.
Prendi ora una padella. Fai un giro d’olio abbondante e fai sfrigolare un o due spicchi d’aglio. Cala i pomodorini divisi in due parti.
Mentre cuociono metti l’acqua sul fuoco per la pasta. Fai cuocere i tubetti. Appena i tubetti sono cotti a metà ( se sulla scatola dice 10 minuti toglili a 5 minuti) e mettili nella padella dove sta cuocendo il pomodorino.
Faci cuocere i tubetti con l’acqua delle cozze ( che metterai a riscaldare prima). Se non basta aggiungi l’acqua di cottura della pasta.
Una volta cotta aggiungi mezzo cucchiaio di acqua di cottura di pasta e le cozze sgusciate. Copri con un coperchio. Lascia riposare per due minuti. Trascorsi i due minuti impiatta. Pronti i nostri tubetti con le cozze alla Tarantina.