La Vellutata di finocchi e patate più morbida che c’è: si cuoce da sola ed è semplicissima da fare

Olimpia Esposito
Una vellutata morbida con pochi ingredienti

Vellutata di finocchi e patate. Morbida, cremosa, delicata. Un gusto tutto genuino e buono ideale anche per chi è a dieta. Ci sono pochi ingredienti, nutrienti e leggeri. E’ vero, ci sono le patate, ma anche le patate sono consigliate se si segue una dieta. Vediamo come si prepara.

Cosa serve per la vellutata di finocchi e patate

  • 1 Finocchi bio
  • 3 patate medie
  • cipolle
  • olio extravergine di oliva
  • brodo di verdure qb
  • sale qb
  • pepe qb

Come si prepara

Per iniziare, prendi una pentola capiente. Metti un po’ d’olio e fai cuocere a fuoco dolce la cipolla, finché non diventa morbida e chiara. Bastano pochi minuti.

Nel frattempo, pulisci i finocchi e le patate. Taglia tutto a pezzetti non troppo grandi. Ora aggiungi le verdure nella pentola con la cipolla. Gira bene con un cucchiaio di legno per un paio di minuti. In questo modo, le verdure prendono sapore e si mescolano bene tra loro.

Adesso, è il momento di aggiungere il brodo di verdure ( puoi anche usare le bucce della patata e gli scarti del finocchio bollendo in acqua). Versane abbastanza da coprire tutte le verdure che hai messo nella pentola. Alza un po’ il fuoco e porta tutto a bollore.

Quando bolle, abbassa la fiamma. Lascia cuocere per circa venti minuti. Per vedere se è pronto, infilza una patata con una forchetta: se è tenera, le verdure sono cotte.

Togli la pentola dal fuoco. Prendi un frullatore a immersione e frulla tutto, fino a ottenere una crema liscia e senza pezzi. Ricorda che per un’ottima vellutata di vuole l’olio. Quindi mentre frulli versa l’olio d’oliva a filo. Questo renderà la vellutata ancora più morbida.

Rimetti la crema sul fuoco. Aggiungi un po’ di sale e di pepe, a tuo gusto. Falla bollire ancora per qualche minuto, così i sapori si legano bene.

La tua crema di finocchi e patate è pronta. Servila ben calda, magari con un filo d’olio a crudo e dei pezzetti di pane tostato. Un piatto che scalda il corpo e il cuore.

Total
0
Shares
Precedente
I vermicelli come non li avete mai fatti

I Vermicelli spezzati con i piselli sono cremosissimi se usi la ricetta di nonna

Prossimo
Torta morbida e soffice fatta di carote

Torta dei 5 minuti con le carote. Ideale per le merende e le voglie di dolce improvvise

Ricette interessanti