Vortice rustico, ricotta e spinaci, il rustico super gustoso. Il segreto per non farlo mai umido

Avatar photo

Il vortice rustico con ricotta e spinaci è veloce da preparare e gustoso da mangiare. Un’idea super golosa per stupire i vostri ospiti. Da preparare come antipasto, per arricchire un buffet, ma anche come portata salva cena. Ovviamente potete modificare il ripieno secondo i vostri gusti, e secondo ciò che avete in frigo.

Vortice rustico, ricotta e spinaci, Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 100 gr di ricotta
  • 300 gr di spinaci lessi
  • 50 gr prosciutto cotto un pezzo
  • 80 gr di provola
  • 30 gr di pecorino grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • 1 uovo per spennellare
  • 2/3 noci

Procedimento:

Per preparare il vortice rustico, iniziate a pulire lavare e lessare gli spinaci, strizzateli fateli raffreddare, poi spezzettateli e metteteli in una ciotola.

Nel frattempo tagliate a cubetti il prosciutto cotto e la provola.

Unite la ricotta agli spinaci, aggiungete la noce moscata e regolate di sale e pepe.

Unite anche il pecorino, la provola e il prosciutto cotto, mescolate bene, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano da lavoro e dividetelo in tre, dal lato più corto.

Dividete anche l’impasto in parti uguali su ogni striscia di pasta sfoglia. Sbattete l’uovo, e spennellate i lati di ogni striscia, arrotolatele su se stesse, fino a formare un serpentello, ben stretto e ben chiuso, operazione da eseguirsi per tutte e tre strisce.

Arrotolate il primo serpentello su se stesso, in modo da formare un piccolo vortice, continuate arrotolando, intorno al primo il secondo serpentello,

e così anche con il terzo, in modo da ottenere un grosso vortice.

Con l’aiuto di uno schiaccianoci aprite le noci e tritatele grossolanamente. Posizionate il vortice su una leccarda foderata da carta forno, spennellate la superfice con l’uovo restante e completate con le noci.

Infornate per trenta minuti in forno preriscaldato a 200°, sfornate e gustate sia tiepida che fredda.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
spaghetti ubriachi

Spaghetti ubriachi, il primo di mezzanotte che si prepara in 5 minuti. Meglio dell'aglio e olio con un solo ingrediente

Prossimo
calamari a scaloppina

Calamari a scaloppina: il segreto della nonna siciliana per non farli mai gommosi, "cosa si aggiunge alla farina"


Ricette interessanti