Non solo melanzane, anche le zucchine a scarpone possono diventare un piatto eccezionale. Povero di grassi, succoso e delizioso. Se ami i piatti della nostra terra, questa ricetta fa per te. Prende spunto dalle famose melanzane a scarpone, ma usa le zucchine, più dolci e delicate. È un modo saporito per preparare un secondo piatto o un piatto unico pieno di gusto, perfetto per un pranzo in famiglia. La preparazione è semplice e ti darà grande gioia. Scopri come trasformare delle semplici zucchine in un capolavoro di sapore, ricco dei profumi del Sud.
Cosa ti Serve per le Zucchine
- Zucchine: 4 di media grandezza
- Pomodori piccoli: una manciata (tipo datterino)
- Olive nere: circa venti, senza nocciolo
- Capperi: un cucchiaio
- Provola: 100 grammi
- Aglio: uno spicchio
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale e basilico fresco
La Preparazione passo passo
Per prima cosa, lava bene le zucchine. Tagliale a metà per il lungo. Con un cucchiaio o uno scavino, togli con cura la polpa interna. Cerca di non rompere la buccia. Metti da parte le barchette vuote e trita la polpa.
Prendi una padella larga. Fai scaldare un buon giro d’olio con uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio è dorato, toglilo e aggiungi la polpa delle zucchine che hai tritato. Falla cuocere per cinque minuti.
Unisci ora i pomodori piccoli tagliati a pezzi, le olive nere e i capperi. Aggiungi un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Lascia cuocere il sugo per dieci minuti, finché non si restringe un poco.
Usa il ripieno che hai preparato per riempire ogni barchetta di zucchina. Sii generosa con le porzioni. Sistema le zucchine ripiene in una teglia unta con un filo d’olio. Taglia la provola a cubetti e mettila sopra ogni zucchina.
Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa venti minuti. Le zucchine sono pronte quando sono tenere e la provola in cima è sciolta e dorata.
Leggi anche Patate al gratin in padella, non fritte. Super croccanti grazie a questi trucchi