Dolci

Zuccotto di pandoro, Il dolce senza cottura per smaltire il pandoro con un ripieno cremoso

zuccotto di pandoro

Lo zuccotto di pandoro ĆØ il dolce semplicissimo che si prepara senza alcuna cottura. Potete prepararlo anche il giorno prima di doverlo servire, il risultato non cambierĆ  assolutamente. Non solo, ĆØ l’idea giusta per essere al passo con i tempo e quindi contro lo spreco. Si parla tantissimo delle risorse che stiamo finendo, del fatto che dovremmo limitarci con plastica, carta e alimenti. Ma sappiamo anche che il Natale ĆØ la festa consumistica per eccellenza. Quante volte avete dovuto buttare degli avanzi di pandoro andati a male? Con questa ricetta risolverete il problema, mangerete un dolce gustoso e sarete anche attenti all’ambiente.

Zuccotto di pandoro, Ingredienti

  • pandoro 700 g
  • panna fresca 500 ml
  • zucchero 40 g
  • formaggio cremoso 300 g
  • wafer 100 g
  • biscotti 80 g
  • burro 80 g
  • zucchero a velo 50 g

Preparazione

La prima cosa che dovete fare per preparare il vostro zuccotto di pandoro ĆØ tritare i wafer. Metteteli in un tritatutto e frullateli fino a quando non saranno ridotti in briciole. In una ciotola capiente unite la panna fresca allo zucchero. Montante aiutandovi con una frusta elettrica e mettete da parte. In un’altra ciotola unito il formaggio spalmabile allo zucchero a velo.

Amalgamate e aggiungete anche le briciole di wafer. Una volta che il composto sarĆ  omogeneo, versate anche la panna montata e mischiate delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto. Il condimento dello zuccotto ĆØ terminato. Prima di passare alla composizione dello zuccotto di pandoro, preparate anche lo strato da porre alla sua base. Fondete il burro a bagnomaria e mischiatelo con i biscotti tritati. Tenete da parte.

Adesso ĆØ il momento di creare il nostro zuccotto. Rivestite una ciotola capiente con la carta pellicola trasparente. Alla base, mettete la prima fetta di pandoro. Incastrate intorno le altre fette, facendo attenzione a non lasciare degli spazi vuoti. Riempite il tutto con la composizione di panna. Livellate con un cucchiaio e create l’ultimo strato con i biscotti e burro. Chiudete con altre fette di pandoro. Lo zuccotto deve restare in frigorifero 5 ore prima di essere servito.

zuccotto di pandoro