Una bella zuppa del lunedì? Di quelle che puliscono depurano l’organismo dopo un week end di sgarri? E’ un zuppa buonissima, semplice da preparare con pochi passaggi. Da un’idea di Anna Rita cucina e innovazione
Ingredienti della zuppa del lunedì
- 150. gr. lenticchie rosse decorticate
-
100. gr. farro o orzo perlato
-
150. gr. cavolo nero ( privare la parte della costa piu dura)
-
carota
-
cipolla piccola
-
spicchio di aglio
-
patata piccola
-
1 cucchiaio di passata
-
1. lt brodo vegetale
-
peperoncino
-
erbette aromatiche
-
sale
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
-
parmigiano grattugiato
Come si prepara la zuppa
Sciacquiamo le lenticchie e il farro sotto l’acqua corrente. Laviamo il cavolo nero, eliminando le coste centrali, quindi tagliamo le foglie a striscioline.
Puliamo la carota, la cipolla e l’aglio, poi tritiamoli finemente. Successivamente, peliamo la patata e tagliamola a cubetti piccoli. In un tegame capiente, mettiamo l’olio, la cipolla, l’aglio e il peperoncino e lasciamo soffriggere a fuoco mebdio. Uniamo la carota e la patata e lasciamo insaporire per qualche minuto. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e, dopo un paio di minuti, uniamo le lenticchie e il farro, facendoli insaporire nel soffritto.
Versiamo una parte del brodo vegetale caldo nel tegame e aggiungiamo le erbette aromatiche, legandole con uno spago da cucina per facilitarne la rimozione. Portiamo a ebollizione, quindi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo all’occorrenza.
Quando le lenticchie e il farro sono quasi cotti, aggiungiamo il cavolo nero tagliato a striscioline e, infine, la curcuma ( se volete). Regoliamo di sale e pepe e lasciamo cuocere per altri 10 minuti, finché il cavolo non diventa morbido e ben amalgamato. Togliamo dal fuoco, eliminiamo le erbe aromatiche e lasciamo riposare per 5 minuti. Serviamo la zuppa calda con un filo di olio extravergine d’oliva e, a piacere, una spolverata di parmigiano grattugiato.