Avete mai provato i Tomasini? Le Girelle rustiche ragusane, da mangiare ovunque e facili da preparare anche per un pic nic veloce

Le girelle rustiche, o meglio, i tomasini ragusani non sono altro che delle scacce con ricotta e salsiccia, tagliate a fette prima della cottura e arricchite con uovo sbattuto e caciocavallo, che creano una deliziosa crosticina croccante in superficie. Si tratta di piccoli irresistibili bocconcini, delle deliziose bombe caloriche con un impasto di semola rimacinata lievitata e, all’interno, ricotta, uova sode, salsiccia sbriciolata, pepe e abbondante caciocavallo ragusano. Sono perfetti per un pic-nic in compagnia o per un antipasto durante una cena con ospiti. Provateli subito!

Girelle rustiche ragusane

Ingredienti

  • 500 g di semola
  • 12 g di lievito di birra
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di caciocavallo grattugiato
  • 150 g di salsiccia
  • 1 uovo
  • 1 bicchierino di vino bianco
  • 150 g di piselli sgranati
  • sale, pepe, olio evo, prezzemolo q.b.

Preparazione

Versate la semola nell’impastatrice, o in una ciotola per poi lavorare con lo sbattitore, insieme a 10 g di sale e poi  aggiungete 2 cucchiai di olio e 2 dl di acqua tiepida, precedentemente mescolata con il lievito sciolto. Lavorate gli ingredienti con la foglia, quindi sostituitela con il gancio e continuate per 5 minuti finché l’impasto non risulta liscio e ben incordato. Trasferitelo in una ciotola ampia, ungetelo leggermente, copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fino a quando non avrà raddoppiato il volume (circa 3 ore).

In una padella, rosolate la salsiccia privata della pelle e sbriciolata per circa 5 minuti. Aggiungete i piselli, sfumate con il vino e lasciate raffreddare il composto. Unite la ricotta, una manciata di prezzemolo tritato, sale e pepe, mescolando bene.

Stendete l’impasto formando un rettangolo spesso circa 1 cm. Distribuitevi sopra il ripieno preparato e cospargetelo con metà del caciocavallo. Arrotolate il tutto partendo dal lato più corto. Poi, tagliate il rotolo a fette spesse e disponetele su una teglia rivestita con carta forno. Spennellate le fette con l’uovo sbattuto e cospargetele con il restante caciocavallo. Dopo aver fatto riposare per 30 minuti, cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti e poi sarete pronti per gustare le vostre girelle rustiche ragusane.

Leggi anche: Girelle salate di Benedetta: l’antipasto da preparare anche il giorno prima col trucco della pellicola

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
zucchine e patate sabbiose

Zucchine e patate sabbiose, Il contorno velocissimo tutto a crudo in forno. Il trucco per farle croccanti fuori e morbide dentro

Prossimo
spaghetti ricotta e salsiccia

Spaghetti last minute: super cremosi senza panna e con solo 2 ingredienti. Il sugo pronto mentre cuoce la pasta, buonissimi

Ricette interessanti