Zucchine e patate sabbiose, Il contorno velocissimo tutto a crudo in forno. Il trucco per farle croccanti fuori e morbide dentro

Maria Costanzo
zucchine e patate sabbiose
zucchine e patate sabbiose

Le zucchine e le patate sabbiose sono un contorno semplice da preparare e molto sfizioso. Potete presentarle in tavola per accompagnare piatti di carne, pesce o uova. Potete anche offrirle come secondo vegetariano agli ospiti che non mangiano la carne. Infatti la ricetta è completa di carboidrati e di verdure, ricca e sostanziosa. A renderla ancora più gustosa la presenza del pangrattato che avvolge gli ortaggi e li rende più croccanti al morso. Se volete potete arricchirli con gli aromi che più preferite. Potete prepararli in anticipo e scaldarli in forno ventilato per qualche minuto prima di servirli.

Zucchine e patate sabbiose

Ingredienti

  • zucchine 2
  • patate 2
  • olio evo 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • mentuccia tritata 1 cucchiaio
  • pangrattato 150 g

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le zucchine e patate sabbiose è preriscaldare il forno a 200 gradi. Infatti preparare gli ortaggi è un procedimento molto veloce e il forno vi servirà molto presto. Lavate le zucchine sotto l’acqua corrente, eliminate le due estremità e divideteli in 3 pezzi. Da questi pezzi ricavate dei bastoncini di 2 centimetri di diametro. Passate alle patate. Sciacquate anche queste e pelatele, quindi tagliate anche queste a bastoncini cercando di ottenere le stesse dimensioni delle zucchine. Trasferite tutti i bastoncini in una ciotola capiente.

Condite con sale, pepe e la mentuccia, fresca o secca. Irrorate con l’olio extravergine di oliva. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Unite anche il pangrattato e date un’altra mescolata. Foderate la teglia con della carta da forno e versate gli ortaggi cercando di distribuirli in un solo strato. Se non riuscite, usate una teglia più grande. Fate cuocere in forno statico a 200 gradi per 30 minuti, ricordandovi di dare una mescolata a metà cottura. Servite ben calde, appena uscite dal forno. Le vostre zucchine e patate sabbiose sono pronte. Buon appetito.

Leggi anche: Polpette di zucchine sfiziose alla siciliana, buonissime per grandi e piccini. Il trucco della nonna palermitana per farle soffici e buone

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
37
Shares
Precedente
malu tempu

Spaghetti ru' malu tempu, L'antico piatto povero siciliano che si preparava quando si aveva poco tempo. Una bontà unica in 5 minuti

Prossimo

Avete mai provato i Tomasini? Le Girelle rustiche ragusane, da mangiare ovunque e facili da preparare anche per un pic nic veloce


Ricette interessanti