Polpette di zucchine sfiziose alla siciliana, buonissime per grandi e piccini. Il trucco della nonna palermitana per farle soffici e buone

Maria Costanzo
POLPETTE DI ZUCCHINE ALLA SICILIANA

Le polpette di zucchine sfiziose alla siciliana sono la ricetta che fa per voi se volete preparare delle polpette completamente diverse dal solito. Certamente le polpette non stancano mai, e non c’è motivo apparente per realizzarne di differenti. Però la cucina oggi è diventata gourmet e le sperimentazioni sono sempre le benvenute, soprattutto per i più curiosi e appassionati. Così, rivoluzioniamo le nostre convinzioni e lasciamoci travolgere dalle novità, almeno ogni tanto. Non solo, ma l’esigenza di oggi è quella di soddisfare davvero tutti i palati e quindi dobbiamo trovare polpette che soddisfino anche il palato di vegetariani.

Polpette di zucchine sfiziose alla siciliana

Ingredienti x 12

  • zucchine 2
  • uova 3
  • pomodorini 60 g
  • olive verdi 10
  • parmigiano 4 cucchiai
  • pangrattato 6 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • finocchietto

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le polpette di zucchine sfiziose alla siciliana è lavare le zucchine ed liminare le estremità. Grattugiatele a crudo, quindi mettetele in un canovaccio e strizzatele bene per eliminare la loro acqua. Trasferitele in una ciotola capiente e unite gli altri ingredienti: le uova, il parmigiano e il pangrattato. Aggiustate di sale e pepe e mescolate. Da parte sciacquate i pomodorini sotto l’acqua corrente e tagliateli a piccoli dadini. Denocciolate le olive e fate a dadini anche queste. Unite i due ingredienti al composto insieme ai pinoli e, se volete, a del finocchietto essiccato.

Mescolate per distribuire bene tutti gli ingredienti. Se il composto dovesse risultare troppo morbido e poco compatto, aggiungete altri 2 cucchiai di pangrattato. Controllate se l’impasto è buono di sale, quindi procedete a formare le polpette. Una volta pronte, in padella scaldate un bel giro di olio extravergine di oliva. Fate cuocere le polpette 8 minuti per lato, finché non diventano ben dorate. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Le vostre polpette di zucchine sfiziose alla siciliana sono pronte. Buon appetito.

Leggi anche: Polpette alla pizzaiola con la ricetta di Benedetta Rossi: cosa metto al posto del pane, così si sciolgono in bocca

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2K
Shares
Precedente

Pasta della liberazione, per la festa del 25 aprile. Solo 2 ingredienti e 10 minuti per un primo cremoso e saporito

Prossimo
casa e uova

Pasta casa e uova di nonna Divina, altro che carbonara. La ricetta siciliana di Casa Pappagallo con 2 ingredienti e tanto sapore


Ricette interessanti