Ricette secondi piatti

Baccalà in umido, il piatto povero di pesce ma buonissimo con un sughetto da usare anche per la pasta

Il baccalà in umido è un secondo piatto di pesce, della cucina povera di un tempo. Un piatto semplice, facile e veloce da preparare, un sughetto denso, insaporito da capperi ed olive di Gaeta, al quale nessuno potrà fare a meno di  fare una bella scarpetta.  Un piatto antico, che ha sfidato i secoli, le varianti per preparare il baccalà in umido, sono tante, ma credetemi la ricetta base oggi resiste ancora, e a mio parere, è sempre la più buona.

Ingredienti

  • 500 gr baccalà ammollato
  • 1 cipolla
  • olio evo
  • capperi
  • olive
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • passata di pomodoro

Procedimento

Per preparare il baccalà in umido, iniziate a tritare a fettine sottili la cipolla. In una capiente padella, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, aggiungete la cipolla, e iniziate a cuocerla a fiamma dolce.

navigate_before
navigate_next

Tagliate a pezzi il baccalà, ed aggiungetelo alle cipolle.

navigate_before
navigate_next

Fatelo rosolare da ambo le parti, sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodori. Fate insaporire qualche minuto, poi aggiungete i capperi e le olive denocciolate.

navigate_before
navigate_next

Tutti gli ingredienti, sono moto sapidi, pertanto sicuramente non sarà necessario aggiungere altro sale. Fate cuocere il tutto per dieci minuti.

navigate_before
navigate_next

Impiattate, terminate con un trito di prezzemolo, il vostro baccalà in umido è pronto per essere gustato.

 

Leggi anche: Rana pescatrice in porchetta con salsa all’arancia, un secondo piatto facilissimo per stupire tutti

navigate_before
navigate_next