Buoni, leggeri e senza glutine. Questi pancake sono semplicissimi da fare e non ci vorrà molto tempo. Anzi. Non ci vuole lievito, non ci vuole neanche lo zucchero. E si, perché usando questo piccolo trucchetto che vi sveliamo in basso, non ci vorranno né lo zucchero né il dolcificante.
Ingredienti
- 2 banane
- 2 uova
- 150 gr di farina di riso
Preparazione
L’unica cosa che ci serve di veramente particolare è una banana matura. Non dovrà essere infatti troppo verde, troppo acerba, ma matura. Farli in questo modo eviterà di inserire addirittura lo zucchero. A questo punto mettetela in una ciotola e schiacciatela con un cucchiaio o una forchetta.
A questo punto aggiungete le uova e unite bene i due ingredienti. Amalgamateli bene e fatene una pastella. Una volta ridotta in pastella potrete aggiungere anche la farina di riso. Mescolate bene il tutto e quello che dovrà venire fuori sarà un bell’impastino liscio, tipo omogeneizzato per i bimbi.
Prendiamo quindi una padella antibaderente ( non la fate riscaldare troppo), ungetela un po’ con un filo d’olio e poi, aiutandovi con un cucchiaio inserite l’impasto nella padella. Formate un cerchio o due, dipende anche da quanto è grande la padella. Appena si cominceranno a vedere le bollicine sui pancake, a questo punto girateli come se fosse una frittata. Aspettate uno o due minuti, dipende se anche il dorso sarà bello abbronzato, e toglietelo dalla padella.
Adagiatelo su un piatto. E fate questo procedimento, a fiamma medio bassa, con tutto l’impasto. A questo punto siete liberi di guarnirli come volete: con frutta, cioccolato o altri ingredienti sfiziosi. A noi piacciono anche semplici, senza nulla.