Calamarata alla cetarese, la ricetta segreta dei vecchi pescatori per la pasta fredda più buona che c’è. Il condimento è tutto a crudo

Avatar photo

La calamarata alla cetarese, è un primo piatto facile e veloce da preparare, ottimo da gustare sia caldo che freddo. Il condimento viene preparato con le alici fresche, capperi, pinoli, acciughe e la colatura di alici. Tranne le alici fresche, ed i pinoli, tutti gli altri ingredienti sono abbastanza saporiti di sale, pertanto evitate di usarlo, anche per cuocere la pasta.  Mettete tutti gli ingredienti nel mixer, e azionate le lame, potete ridurre tutto in crema, oppure tritare il tutto grossolanamente, io ho scelto la seconda opzione.

Calamarata alla cetarese

Ingredienti:

  • 180 gr di pasta tipo Calamarata
  • 150 gr di alici fresche
  • 2 filetti di acciughe
  • ½ spicchio d’aglio
  • 10 capperi
  • Pinoli
  • 2 cucchiai di colatura di alici di Cetara
  • Olio evo

Procedimento:

Per preparare la calamarata alla cetarese, iniziate a pulire e lavare le alici fresche, eliminate anche la coda e la lisca centrale, posizionatele su un foglio di carta assorbente, in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Tamponate bene le alici, e mettetele nel bicchiere del mixer insieme agli altri ingredienti. Azionate le lame molto velocemente, e aggiungete l’olio evo a filo, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Cuocete la pasta al dente, in abbondante acqua non salata, colatela in una ciotola, e aggiungete il condimento che avete preparato

,Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è calamarata-cetarese-10-1-1024x768.jpg

mescolate bene e servite.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è calamarata-cetarese-12-1024x768.jpg

Se preferite un piatto più caldo, potete mettere un giro d’olio in padella, colare la pasta direttamente nella padella, e saltarla per un paio di minuti a fiamma viva, insieme al condimento. Impiattate, servite e gustate.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
21
Shares
Precedente
spaghetti all'assassina di mare

Spaghetti all'Assassina di mare, l'antico piatto pugliese in versione estiva: i trucchi per farlo perfetto

Prossimo
torta al cioccolato

Torta al cioccolato di nonna Silvi, la vecchietta più famosa di Italia. La ricetta soffice, morbida e golosa sta spopolando su Tik Tok


Ricette interessanti