Cannelloni funghi e patate, cremosi e saporiti. Croccanti fuori e morbidi dentro per il pranzo dell’Epifania

I cannelloni bianchi con funghi e patate sono un’ottima alternativa a quelli soliti col ragù di carne. In particolare, sono ottimi anche per i vegetariani e sono molto più leggeri e cremosi grazie anche all’utilizzo della besciamella. Potete prepararli per un pranzo in famiglia o se avete degli ospiti. Farete un bel figurone facendo provare un primo piatto diverso dal solito.

Cannelloni funghi e patate, Ingredienti per circa 6 persone

  • 20 cannelloni circa ( io utilizzo i Giovanni Rana o i Barilla)
  • 500 gr di patate
  • 200 gr di funghi porcini o champignon
  • mezza cipolla
  • 120 ml di latte
  • 70 gr di parmigiano grattugiato
  • 600 ml di besciamella
  • prezzemolo, sale, pepe e olio evo q.b.

Preparazione

Per prima cosa bisogna lavare la patate, metterle in una pentola con tanta acqua fredda e portarle ad ebollizione per poi farle bollire per 30-35 minuti finché non si cuociono. Nel mentre, pulite i funghi e tagliateli a pezzettini piccoli. In una padella fate il soffritto di cipolla tritata con olio evo caldo. Aggiungete anche i funghi, il sale e il pepe e mescolate  per bene facendo cuocere per  5-6 minuti con il coperchio.

Una volta cotte le patate, togliete la buccia e schiacciatele in una ciotola con lo schiacciapatate. Nella ciotola aggiungete anche il parmigiano, il prezzemolo tritato, il latte tiepido e amalgamate il tutto per poi unire anche i funghi e girate fino ad avere un composto omogeneo per farcire i cannelloni.

A questo punto prendete una pirofila e mettete sul fondo la besciamella. Poi passate a farcire l’interno di ogni cannellone e man mano riponeteli nella pirofila. Fate dei vari strati di besciamella e parmigiano fino ad arrivare a quello superficiale che deve essere coperto totalmente dalla besciamella e da altro parmigiano e un po’ di pepe e coprite con carta alluminio. Infornate a 200°C, forno ventilato e preriscaldato per 20 minuti. Poi, togliete la carta alluminio e fate cuocere per altri 20 minuti. Infine, sfornate e fate riposare prima di servire i vostri cannelloni. Leggi anche: Cannelloni al salmone, per il pranzo del primo Gennaio. Cremosi e golosi con solo tre ingredienti

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
11
Shares
Precedente
coppe dolci di panettone

Coppe dolci di panettone, la ricetta per smaltire gli avanzi delle feste. Buonissima la crema col mascarpone

Prossimo

I primi dell'epifania, polenta salsiccia e friarielli napoletani: primo e secondo in un solo piatto


Ricette interessanti