Per preparare una vera e gustosa Caprese Napoletana, la scelta dei pomodori è fondamentale per esaltare la freschezza e la dolcezza del piatto. Tradizionalmente, si utilizzano principalmente due tipi di pomodori, a seconda della stagione e della disponibilità:
Cosa serve per la Caprese Napoletana
Pomodori Cuore di Bue:
Sono pomodori grandi, dalla forma irregolare e costoluta, che ricorda vagamente un cuore. Hanno una polpa carnosa, soda e con pochi semi. Il sapore è intenso, dolce e leggermente acidulo, con un profumo fragrante. La loro consistenza soda permette di tagliarli a fette spesse che mantengono la forma senza sfaldarsi. Il sapore ricco e la polpa succosa si sposano perfettamente con la dolcezza della mozzarella e la freschezza del basilico. Sono spesso considerati la scelta migliore, soprattutto quando sono di stagione e ben maturi.
2. Pomodori Tondi Lisci (da Insalata):
Sono pomodori di medie dimensioni, dalla forma rotonda e dalla buccia liscia e brillante. La polpa è soda e succosa, con un buon equilibrio tra dolcezza e acidità. Alternativa valida: Se i Cuore di Bue non sono disponibili o non sono al loro meglio, i pomodori tondi lisci di buona qualità rappresentano un’ottima alternativa. Assicurati che siano ben maturi e profumati per un risultato ottimale.
Altri pomodori che possono essere usati (con qualche riserva):
Pomodori Costoluti (tipo Marmande): Simili ai Cuore di Bue ma con coste più accentuate. Possono essere una buona opzione se di buona qualità e ben maturi. Pomodori Ramati: Sebbene saporiti, la loro forma e dimensione potrebbero renderli meno ideali per le fette regolari della Caprese. Tuttavia, se sono molto maturi e succosi, possono comunque contribuire al sapore.
Pomodori da EVITARE per la Caprese Napoletana:
Pomodorini Ciliegino o Datterino: Ottimi per altre preparazioni, ma la loro dimensione li rende inadatti per le fette classiche della Caprese. Pomodori San Marzano: Ideali per sughi e conserve, ma la loro polpa è più acquosa e la forma allungata non si presta bene alle fette. Pomodori Insalatari troppo acerbi: Risulterebbero duri, insipidi e poco piacevoli al palato.
In sintesi, per una Caprese Napoletana autentica e deliziosa, punta sui Pomodori Cuore di Bue quando sono di stagione. In alternativa, scegli dei Pomodori Tondi Lisci da insalata che siano ben maturi, profumati e con una polpa soda e succosa. La qualità del pomodoro è cruciale per la riuscita di questo semplice ma iconico piatto. Guarda la video ricetta sul nostro canale Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!