Primi

Casseruola di pasta alla siracusana. Altro che siciliana. L’antica ricetta della nonna che vi fa dimenticare ogni altra pasta al forno

Casseruola di melanzane con pasta

La casseruola di melanzane è un piatto tradizionale italiano, spesso associato alla cucina meridionale, in particolare alla Sicilia e alla Campania. La sua storia è legata alla tradizione contadina, dove le melanzane, abbondanti in estate, venivano utilizzate per creare piatti sostanziosi e saporiti. La casseruola di melanzane solitamente include strati di melanzane fritte, salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano, il tutto cotto al forno fino a diventare dorato e bollente. È un piatto versatile che può variare leggermente nelle ricette, ma resta una celebrazione dei sapori mediterranei. Oggi la vedremo usata come condimento per la pasta.

Casseruola di melanzane con la pasta

Ingredienti

  • melanzane 4
  • polpa di pomodoro 1 barattolo
  • basilico
  • tagliatelle a spirale 250 g
  • pomodori freschi 300 g
  • mozzarella di bufala
  • parmigiano grattugiato
  • cipolla 1
  • aglio 2 spicchi
  • sale
  • zucchero 1 pizzico
  • olio evo

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la casseruola di melanzane con la pasta è tagliare le melanzane a fette. Disponetele in un colino alternandole a strati di sale grosso e lasciatele in questo modo per 30 minuti. Tagliate finemente la cipolla e l’aglio. Sciacquate i pomodori e tagliateli a pezzetti. In una padella scaldate un giro di olio extravergine di oliva e fate rosolare gli odori. Unite il barattolo di pomodoro, le foglie di basilico, i pomodori freschi. Aggiustate di sale e unite un pizzico di zucchero, quindi lasciate cuocere a fiamma dolce per 30 minuti. Intanto lessate le tagliatelle in abbondante acqua bollente e salata.

Scolate la pasta al dente e conditela con la salsa di pomodoro, tenendone un po’ da parte. Lavate le melanzane e asciugatele, quindi friggetele in una padella ampia e scolatele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Disponete le fette di melanzane su una casseruola. Ricopritele con le tagliatelle, altre foglie di basilico, la mozzarella tagliata a pezzetti, il parmigiano reggiano grattugiato e la salsa di pomodoro avanzata. Fate cuocere in forno a 200 gradi per 30 minuti. La vostra casseruola di melanzane con la pasta è pronta. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Insalata di melanzane alla siciliana, Buonissima con il condimento di aceto e zucchero, si prepara in 10 minuti