Dolci

Chiacchiere al cioccolato di Benedetta, più buone delle classiche. “Non aggiungo solo cacao, ecco il mio trucco”

img-1

Le chiacchiere sono un dolce simbolo del Carnevale. Ne esistono ormai di vari gusti, ma le più amate rimangono sempre le classiche o quelle al cioccolato. Che siano fritte o al forno, rappresentano un dessert immancabile sulle tavole degli italiani durante la festività del Carnevale e nelle settimane che la precedono. Le pasticcerie ne saranno piene ma se volete prepararle in casa, eccovi la ricetta semplice e rapida di Benedetta Rossi .

Ingredienti per circa 50 chiacchiere

  • 220 gr di farina
  • 25 gr di cacao amaro
  • 200 ml di panna fresca
  • Zucchero a velo per decorare
  • Olio di semi di girasole per la frittura

Preparazione

Iniziate mescolando farina, cacao e panna in un contenitore fino a quando non avrete ottenuto un composto ben lavorabile. A quel punto, iniziate a lavorare l’impasto con le mani fino a creare una sorta di panetto. Successivamente, dividete il vostro panetto in 6 parti ed iniziate a schiacciarne una, ricoprendola poi di farina da ambo i lati. Una volta schiacciata, passatela più volte nella sfogliatrice dallo spessore 1 fino al 5.

Naturalmente, il procedimento va ripetuto per tutti le parti del vostro panetto. Munitevi poi di rotella dentellata e iniziate a formare le vostre chiacchiere. Arrivati fin qui, non vi resta che friggere in abbondante olio di semi di girasole. Dopo la frittura, asciugate con un tovagliolo tutto l’olio in eccesso e decorate con dello zucchero a velo. Eventualmente, per addolcirle potete utilizzare del cioccolato bianco o della nutella per guarnirle. Leggi anche: Chiacchiere di Carnevale in 3 minuti in friggitrice ad aria. Più buone delle fritte. Come farle venire con le bolle e friabili