Chiacchiere di Carnevale senza uova né burro, leggerissime. Cotte al forno: uguali alle originali

Adriana Costanzo
chiacchiere di carnevale senza uova né burro

Dolce leggero, senza gli ingredienti più grassi con i quali si cucinano questi dolci. Buonissime a tal punto che non vi accorgerete se sono quelle originali o meno. Questa chiacchiere possono essere anche un’alternativa se non avete gli ingredienti in casa.

Ingredienti delle chiacchiere al forno

  •  200 g di farina tipo 00
  •  450 g di farina tipo 1
  •  50 g di zucchero di canna
  •  la scorza di un limone
  •  140 g di vino bianco
  • 100 g di olio di cocco oppure olio EVO oppure olio di semi di girasole
  •  40 g di acqua

Preparazione

Il procedimento per questa ricetta è davvero simile a quello delle originali. Prendiamo quindi una ciotola e mescolate la farina con lo zucchero e grattugiate la scorza di limone. Adesso dovrete formare il vostro impasto con qualcosa di liquido: prendiamo l’olio di cocco ( se non l’avete andrà bene quello di semi di girasole), unite poi il vino bianco e aggiungete l’acqua. Adesso dovrete lavorare di polsi formando un panetto liscio e omogeneo ( e ben compatto).

Facciamo riposare il nostro impasto per almeno un’ora a temperatura variabile ( vuol dire in qualsiasi posto, basta che non lo mettiate in frigorifero). Una volta trascorso il tempo previsto andiamo a stendere la pasta con un matterello. Fatta la prima stesura ripieghiamo la sfoglia su se stessa per al meno tre volte. Quindi stendete, la pasta, piegatela a foglio, stendete e ripiegate. Alla fine dovrete ottenere una sfoglia sottile.

Aiutandovi con un rondella tagliate tante striscioline e disponetele poi su una leccarda. Infornatele in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti ( controllando ovviamente la cottura. Diciamo che dopo i 15 minuti potreste controllare se sono già dorate). Ovviamente potrete usare anche il solito metodo di cottura che prevede la frittura in olio bollente.

 

 

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
frittelle di igino massari

Frittelle di Carnevale di Igino Massari, delicatissime con questo morbidissimo purè

Prossimo
lasagna peperoni

Lasagna ai peperoni, non l'avete mai mangiata così buona. A carnevale stupite tutti così


Ricette interessanti