Ciambella di pan brioche alla nutella, con il metodo degli strati è ancora più soffice e golosa. I Bambini impazziranno

Maria Costanzo
pan briosh con nutella

La ciambella di pan brioche al cioccolato è una delizia all’insegna della semplicità. Oggi esistono dolci di ogni tipo, creme, impasti, accostamenti inimmaginabili. E’ bello esplorare il mondo del palato e tentare nuovi esperimenti in cucina. Ma è ancora più bello quando si ritorna all’essenziale, un po’ come quando si torna a casa dopo un lungo viaggio. O come quando al ristorante si pensa che sarebbe fantastico avere il menù dei bambini. Vi sarà mai capitato? Ecco, questa ciambella ha proprio quel calore, oltre a essere incredibilmente saporita. Noi abbiamo scelto la Nutella, ma potete farcirla come più vi piace.

Ciambella pan brioche alla nutella

Ingredienti

  • farina 00 300 g
  • farina manitoba 100 g
  • uova 1
  • tuorlo 1
  • zucchero semolato 120 g
  • lievito di birra disidratato 7 g
  • burro fuso 60 ml
  • latte 180 ml
  • vaniglia 1\2 bacca
  • sale
  • nutella 1 barattolino

Preparazione

La ciambella di pan brioche alla nutella può essere preparata con l’utilizzo di una planetaria. Cominciate a unire tutti gli ingredienti: le due farine, il lievito, lo zucchero, il burro fuso, l’uovo, il tuorlo e i semi di vaniglia. Lavorate il tutto con la frusta K, per poi facilitare l’amalgamazione versando a filo anche il latte. Una volta unito il latte, montate il gancio a uncino e impastate per almeno 15 minuti. Verso la fine incorporate anche un pizzico di sale. Trascorso il tempo, prendete l’impasto e date forma alla classica palla, liscia e compatta. Trasferitela in una ciotola e sigillatela con la pellicola trasparente.

Lasciate lievitare fino al raddoppio, considerando che ci vorranno all’incirca 2 ore. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto aiutandovi con un mattarello. Spalmate la nutella sulla superficie, tenendovi a circa 2 centimetri dai bordi. Arrotolatelo dal lato più lungo. Imburrate e infarinate lo stampo per ciambelle. Distribuite il cilindro che avete ottenuto al suo interno. Saldate le due estremità e spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto insieme a un po’ di latte. Con le forbici praticate dei taglietti e fate lievitare per 1 ora. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti. La vostra ciambella di pan brioche alla nutella è pronta.

Leggi anche: Ciambella Abbraccio: bella e buonissima, come i famosi biscotti frollini alla panna e cacao

Total
6
Shares
Precedente
lasagne pistacchio e mortadella

Lasagne al pistacchio e mortadella, Filanti e cremose, sono pronte in soli 10 minuti per il pranzo della Domenica

Prossimo
spaghetti acqua pazza

Spaghetti all'acqua pazza, Il piatto antico napoletano come lo facevano le nonne. La ricetta buonissima che nessuno ricorda più

Ricette interessanti