Ciambotta all’orientale: la nota agrodolce trasforma il piatto. Il segreto di una salsa alla zucchero fa la differenza

Avatar photo

La ciambotta è un contorno che generalmente si prepara in Calabria, Basilicata, Campania, Sicilia. La ricetta, ed il nome varia di regione in regione, anche in Francia si prepara questo piatto, conosciuto con il nome di ” Ratatouille “.  Ho preparato questo piatto, aggiungendo due ingredienti della cucina orientale, che hanno donato profumo e sapore, devo confessarvi che il risultato è stato ottimo, peccato che ne ho preparato davvero poco, e tutti chiedevano il bis.

Ciambotta all’orientale

Ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 1 peperone
  • 1 cipolla
  • olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • zenzero fresco (in alternativa potete usare quello in polvere)
  • sale

Procedimento:

Per preparare la ciambotta all’orientale, iniziate a lavare e tagliare a pezzetti, sia il peperone che le melanzane, tritate finemente la cipolla. Mettete un paio di cucchiai di olio nel wok, portate a temperatura, e aggiungete gli ingredienti.

Fate cuocere a fiamma alta per circa dieci minuti, mescolando ogni tanto. Trascorsi i dieci minuti, diminuite la fiamma, ed aggiungete prima lo zenzero, mescolate bene, poi lo zucchero di canna,

ed infine la salsa di soia.

Fate cuocere ed amalgamare per cinque minuti e se occorre regolate di sale. Spegnete e servite sia tiepido che freddo.

LEGGI ANCHE: Patate al forno super croccanti con il segreto del bicarbonato. Con questo trucco vengono croccanti fuori e morbide dentro

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente

Pasta delle due Sicilie di Mastugiacumu, la pasta al forno con tutti i sapori del Sud. Cosa si aggiunge alle melanzane

Prossimo
ZUCCHINE A BUGLIONE

Zucchine alla buglione, Il piatto povero toscano buonissimo, sia contorno sia sugo per la pasta. La ricetta della nonna


Ricette interessanti