Dolci Facili e Veloci

Colazione con pancakes sani e gustosi, e light, ottimi anche per chi sta a dieta. Non noterete la differenza

Oggi vi proponiamo la ricetta dei pancake light della nutrizionistaĀ Martina Strazzullo, che ci ha svelato il segreto dei suoi pancakes per rendere la nostra colazione sana molto più gustosa. Le vacanze di Natale sono finite, quelle di Pasqua stanno per arrivare, ĆØ decisamente giunto il momento di fare un po’ di dieta. Per molti questa parola ĆØ associata al sacrificio e a pasti non soddisfacenti. E’ proprio a voi che ci rivolgiamo: vi sembrerĆ  incredibile, ma ĆØ possibile assumere un regime alimentare più salutare senza per questo dover rinunciare ai dolci e al senso di sazietĆ . Basta sostituire un ingrediente qua e la, il gioco ĆØ fatto.

LEGGI ANCHE—> Rotolo coppa del nonno, il dolce semplicissimo e più buono del tiramisù. Ecco come farlo

Nel caso dei pancake, ad esempio, utilizzeremo la farina d’avena al posto di quella classica. Non solo, elimineremo il tuorlo dell’uovo: utilizzare solo l’albume ĆØ fondamentale per la vostra dieta. Questo alimento ĆØ praticamente privo di grassi e colesterolo, composto per lo più di acqua e proteine. Infine, esistono sul mercato nocciolate o marmellate senza zuccheri aggiunti che non vi faranno rimpiangere l’amatissima (ma anche troppo calorica) nutella. Ovvviamente, ĆØ importante non abusare di qualsiasi tipo di alimento, ma potrete cominciare la giornata con questa ottima colazione per ben 2 volte la settimana.

INGREDIENTI per 10 pancakes

  • 60 gr farina d’avena
  • 100 gr yogurt greco 0%
  • 100 gr albume
  • pizzico di bicarbonato
  • limone
  • nocciolata (o marmellata) senza zuccheri aggiunti

Per procedere alla realizzazione dei nostri pancakes light da mangiare a colazione, in una ciotola, unire la farina setacciata e lo yogurt e mischiare con una frusta. Quindi, aggiungere gli albumi e continuare a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il bicarbonato e il succo di limone: questi due ingredienti reagiscono insieme per permettere all’impasto di lievitare. Scaldare bene una padella antiaderente, poi mettere a cuocere un mestolo del composto per almeno 4 minuti prima di girarlo e farlo cuocere dall’altro lato per altrettanto tempo. Farcire con nocciolata o marmellata. Potete seguire consigli per una dieta gustosa sulla pagina Instagram della nutrizionistaĀ Martina Strazzullo.Ā 

LEGGI ANCHE—> Sgonfietti fritti alla crema pasticcera, gli irresistibili dolci di Carnevale della tradizione emiliana. Una esplosione di gusto ad ogni morso

Ti ĆØ piaciuta la ricetta? Condividila e manda le tue foto nel gruppo Facebook:Ā Le ricette consigli e trucchi degli chef,Ā continua a seguirci sui nostri profiliĀ Ā Su FacebookĀ anche suĀ INSTAGRAMĀ