Il matrimonio tra mare e terra regala sempre grandi soddisfazioni al palato.
Il connubio tra il dolce sapore delleĀ patateĀ e la forte nota salina dei frutti di mare ĆØ un classico che permette di creare piatti saporiti e rustici, perfetti da servire anche in occasioni particolari, un pranzo o una cena elegante a base di pesce.
Ecco come preparare una deliziosa crema di patate e parmigiano, che si abbina perfettamente a gamberi, polipo, cozze, baccalĆ , in unāesperienza Ā di gusto, tutta da provare.
Crema di patate e parmigiano
ingredienti per 2 porzioni
- 300 g di patate,
- una cipolla,
- 40 g di Parmigiano Reggiano DOP, grattugiato,
- un cucchiaio di burro,
- 200 g di latte,
- sale e pepe.
Sbucciare le patate e le cipolle, e tagliatele a dadini e fettine.
Mettere le patate e cipolla in una pentola, con abbondante acqua, salare e cuocere per un quarto dāora.
Scolare e lasciar raffreddare.
In una casseruola frullare le patate e cipolla, unire il parmigiano e diluire con un po’ di latte, mescolando per ottenere un composto morbido;
scaldarlo a fuoco basso, aggiungere il burro e frullare per ottenere un purƩ liscio e omogeneo.
Correggere di sale e profumare con una macinata di pepe.
Suddividere la crema di patate nei piatti, guarnendo con qualche cozza al pomodoro, ed a piacere erba cipollina sminuzzata.
Cozze al pomodoro
La morbidezza dei molluschi e la corpositĆ del pomodoro sonoĀ perfetti da servire in abbinamento alla crema di patate, in un piatto unico e completo.
Ingredienti
- 500 g cozze giĆ pulite,
- 200 g di polpa di pomodoro,
- uno spicchio dāaglio,
- una spruzzata di vino bianco,
- due cucchiai di olio,
- sale e pepe e peperoncino.
Procedimento
Versare in un tegame lāolio, ed aggiungere lo spicchio d’aglio; lasciarlo rosolare, versare le cozze e sfumare con il vino bianco;
coprire con un coperchio e cuocere 5 minuti, per lasciare schiudere le cozze.
Togliere le cozze dal tegame, aggiungere la polpa di pomodoro, condire con una macinata di pepe, poco sale, peperoncino;
lasciare cuocere il sugo per 5-6 minuti, mescolandolo di tanto in tanto.
Aggiungere le cozze, mescolare per un minuto, e saranno pronte da servire.
ricette dal blog Caos&CucinaĀ
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it