Con un rotolo di pasta frolla fai una girella in friggitrice ad aria buonissima

Olimpia Esposito
Crostata a girella con pasta frolla Buitoni

Con un rotolo di pasta frolla possiamo fare una crostata arrotolata a forma di girella buonissima. La crostata è un dolce ormai internazionale che può essere gustato e consumato sia a colazione che post pranzo che dopo cena. Andiamo a vedere questa ricetta buonissima di Barbara Sodano

Ingredienti per la crostata

  • Pesche
  • Mele
  • Rotolo pasta frolla
  • burro
  • marmellata albicocche

Come si prepara la crostata

In questa stagione, pesche e mele sono una combinazione deliziosa. Prendine una per tipo, una bella pesca matura e una mela croccante. Lavale bene e tagliale a cubetti piccoli, ma mettile in due ciotole separate. Spremi un po’ di succo di limone su entrambe, così la frutta non annerisce e mantiene il suo bel colore vivo. Aggiungi un cucchiaio di zucchero in ogni ciotola e mescola con delicatezza.

Adesso prendi la tua pasta frolla e srotolala. Puoi preparare la crostata direttamente dentro la teglia che userai per la cottura, così non rischi di romperla dopo. Imburra per bene il fondo e i bordi dello stampo e sistema la pasta al suo interno. Con una forchetta, fai dei piccoli buchi su tutta la base.

Prendi una marmellata che ti piace, di albicocche o di pesche, e spennellane uno strato sottile su tutto il fondo della crostata. Ora viene la parte divertente. Inizia a disporre la frutta. Crea dei cerchi, alternando la frutta. Fai un primo cerchio al centro con i cubetti di mela, poi fai un cerchio più largo intorno con le pesche, e continua così fino a riempire tutta la superficie. L’effetto finale sarà molto carino.

Sei quasi pronta per infornare. Metti la teglia nel cestello della friggitrice ad aria. Imposta la temperatura a 175 gradi e fai cuocere per i primi dieci minuti. Trascorso questo tempo, alza la temperatura a 180 gradi e prosegui la cottura per altri cinque minuti. Ogni friggitrice ad aria è un po’ diversa, quindi controlla il colore della frolla. Deve essere bella dorata.

Una volta cotta, tira fuori la tua crostata. Lasciala intiepidire un poco e poi, come tocco finale, spolvera un po’ di zucchero a velo su tutta la superficie. Vedrai che profumo si sprigionerà in cucina. È un dolce semplice, ma di una bontà unica

Leggi anche Pappardelle con ragù di hamburger, il primo svuota frigo col trucco della crosticina

Total
0
Shares
Precedente
Carote con nocciole e salsa alla turca

Con le nocciole e le carote fai un contorno che in Turchia adorano

Prossimo
Come funziona il metodo Berrino

La dieta Berrino, non si contano calorie: i cibi sì e i cibi no. Tutto quello che devi mangiare

Ricette interessanti