Flan dal Cuore caldo al cioccolato. La ricetta segreta di Cannavacciuolo: “Se lo fate cosi si scioglierà in bocca”

flan cioccolato

Il cuore caldo al cioccolato è un famoso dolce amato da grandi e piccoli. Si tratta di un tortino caldo che aprendolo rilascia una piccola cascata di cioccolato cremoso. Bastano pochissimi ingredienti e poco tempo per realizzare questo dolce magico e delizioso. Ciò vi consentirà di stupire ed addolcire il vostro partner. In realtà è un dolcetto che potrete preparare sempre, ogni volta che avete voglia di dolce, soprattutto nel periodo invernale.

Cuore caldo al cioccolato, ingredienti 

  • 320 g cioccolato fondente
  • 300 g zucchero
  • 500 g uova
  • 300 g burro
  • 130 g farina
  • zucchero a velo

Procedimento

Per prima cosa sciogliete il cioccolato a fuoco lento, è raccomandabile che sia di alta qualità per la sua riuscita. Una volta sciolto, aggiungete anche il burro a pezzi e mescolate. Dopodiché, in una ciotola montate le uova con la farina e poi incorporate il composto di cioccolato e burro. Alla fine aggiungete la farina setacciata e amalgamate. Poi lasciate riposare in frigo, per almeno 5 ore, tutto il composto.

E’ necessario seguire per bene questi consigli e passaggi dello chef Antonino Cannavacciuolo per far si che la magia del cuore caldo al cioccolato riesca. Trascorso il tempo necessario delle 5 ore, imburrate e infarinate gli stampini e versate il composto al loro interno. Poi fate cuocere in forno già caldo a 190° per 7 minuti. Dopo la cottura, sarete pronti per servire il tortino caldo con una bella spolverata di zucchero a velo.

Ps: il cioccolato può essere di qualsiasi gusto, sia fondente, sia al latte, sia quello bianco, al pistacchio a alla gianduia. Leggi anche: Torta a cuore ripiena di nutella, golosa come non mai. Perfetta per San Valentino

flan cioccolato

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
19
Shares
Precedente
caponata di mare

Spaghetti alla Caponata di mare, il primo siciliano più buono che ci sia. Il segreto dell'aceto per farli spettacolari

Prossimo

Lasagna in padella senza forno, Come prepararla in dieci minuti. Ancora più buona e filante della classica

Ricette interessanti