Francesine rustiche di pasta sfoglia, l’antipasto di Natale che si prepara in 5 minuti, buonissimo e bello da vedere

Avatar photo

Le francesine rustiche, sono dei saporitissimi  stuzzichini di pasta sfoglia. Una variante salate delle più note francesine con crema e amarena. Si preparano velocemente e con pochi ingredienti, ottime da servire come aperitivo, oppure per arricchire un buffet. Come farcitura potete scegliere ciò che avete in casa, quasi una ricetta svuota frigo. Basta un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, per realizzare sei francesine rustiche, da farcire a proprio gusto. Io ho preparato le francesine rustiche in tre versioni, utilizzando dei contorni mi erano avanzati.

Ingredienti per 6 francesine rustiche

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • burro fuso
  • melanzane a funghetto
  • melanzane a funghetto e pomodorini
  • friarielli
  • salame
  • scamorza

Procedimento per la preparazione 

Per preparare le francesine rustiche, srotolate la pasta sfoglia, mantenendola sempre sul foglio in cui è avvolta. Dividetela in tre parti,

spennellate la superficie di una striscia con il burro fuso, sovrapponete la seconda striscia, ripetete nuovamente la stessa operazione. Completate spennellando con il burro anche la superficie dell’ultima striscia.

Arrotolate dal lato più corto, avvolgete nella carta forno, e mettete in frigo per almeno un’ora.

Trascorso questo tempo, dividete il rotolino in sei fette uguali.

Allargate ogni fetta, semplicemente con le mani, disponete all’interno un poco di ripieno,

e richiudetela su se stessa, facendo attenzione a sigillare bene i bordi e cospargete la superficie con il burro fuso. Se non volete sorprese, e sapere quale francesina rustica scegliere, vi consiglio di mettere un segno sopra ogni pezzo.

Cuocete in forno statico a 180° per quindici minuti, o fino a completa doratura. Sfornate, lasciate intiepidire prima di gustarle,

ovviamente sono ottime anche fredde.

Leggi anche: http://Schiacciatina di pasta sfoglia ripiena

Total
0
Shares
Precedente
polpette di salsiccia e peperoni

Polpette di salsiccia e peperoni cotte in forno, dal sapore rustico e unico, si sciolgono in bocca. Perfette come antipasto di Natale

Prossimo
spaghetti alla Gravunara

Spaghetti alla gravunara di Cannavacciuolo: l'antica ricetta per la Vigilia di Natale. Il piatto povero più buono delle vongole

Ricette interessanti