Frittatina di riso alla napoletana, meglio della pasta, con l’interno cremoso. Si fa con il riso avanzato ed è buonissima

Pietro Di Marco

Avete presente quando vi avanza il riso e non sapete cosa farne ( ovviamente sempre se non lo volete mangiare così, come è). La frittatina di riso alla napoletana, uno street food buonissimo. Nel nostro caso avevamo del riso avanzato dal pranzo, scondito, e abbiamo deciso di dare un tocco diverso al piatto: tra un riso al salto e una frittatina di pasta napoletana. E se vogliamo anche una sorta di rivisitazione di un arancino siciliano. Diciamo che questa ricetta nasce proprio dalla semplicità e dalla voglia di qualcosa diverso.

Ingredienti

  • Riso avanzato ( bianco è meglio)
  • formaggino

Per la pastella

  • acqua
  • sale
  • farina

Preparazione della pastella per la frittatina di riso

Non c’è una vera e propria quantità. O meglio, tutto dovrebbe essere ad occhio, la pastella deve essere quasi liquida. Prendiamo quindi una bastardella e inseriamo la farina. Se volete le dosi, dovete tener presenta che è un rapporto 1 a 1. Per 50 grammi di farina ci vorranno 50 grammi di acqua. Mescolate e aggiungete il sale. La consistenza sarà una sorta di cremina.

Per le frittatine di riso alla napoletana

Prendiamo il riso. Se è condito con olio o qualche altro condimento e non risulta appiccicoso, ma tende a sfaldarsi, aggiungete un po’ di acqua. Mescolate bene con un cucchiaio. Adesso cercate di appiattirlo tra le mani ( come nel video) e inserite il pezzo di formaggino. Fatto questo richiudete con altro riso. Passatelo nella pastella. Mentre fate questa operazione mettete dell’olio ( alto oleico) in una padella. Appena l’olio sarà bollente ( 170 gradi) calate le frittatine nell’olio. Ci vorranno circa 3 o 4 minuti a lato. Appena prende un colore d’orato, togliete e fate asciugare. Ovviamente noi abbiamo usato il formaggino perché quello avevamo in casa, voi potete scegliere il tipo di formaggio che volete.

Leggi anche Pappa al Pomodoro di Max Mariola, la ricetta della sua nonna che si fa solo con 2 ingredienti e col pane raffermo

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Salatini di pasta sfoglia natalizi: più buoni delle tartine, l'antipasto facile che colora la tavola di Natale

Prossimo
lasagne ai piselli

Altro che pasta, le lasagne ai piselli di Giorgione ti svoltano il pranzo di Natale. Buonissime e cremose col trucco della stagnola

Ricette interessanti