Il Tocco de Funzi, la ricetta della tradizione ligure con un sugo di funghi fantastico. Ottimo come contorno o condimento

Maria Costanzo
TOCCO DE FUNZI

Oggi vedremo una ricetta deliziosa a base di funghi. Si chiama il tocco de funzi e nel dettagli è un sugo che li vede protagonisti. Si prepara in maniera rapida ed è perfetta quando avete poco tempo ma volete comunque mangiare qualcosa di diverso dal solito e gustoso. Questo ricetta è anche incredibilmente versatile. Potete utilizzarla per condire la pasta, oppure come contorno. Ma potete anche presentarla come piatto principale durante un aperitivo tra amici. Basterà accompagnare il sugo con del pane appena abbrustolito. Tutti ne saranno entusiasti.

Tocco de funzi

Ingredienti

  • funghi porcini 400 g
  • cipolla 1
  • timo
  • aglio 1 spicchio
  • pomodori 4
  • olio evo 50 ml
  • sale
  • pepe nero

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare il tocco de funzi è pulire i funghi. Eliminate la parte terrosa e pulite bene le cappelle aiutandovi con un canovaccio appena inumidito. Tagliateli quindi a cubotti. Tritate finemente la cipolla. In un tegame, preferibilmente di coccio, mettete a scaldare un bel giro di olio extravergine di oliva. Fate rosolare la cipolla tritata e lo spicchio di aglio. Quando gli odori avranno rilasciato il loro sapore, potete eliminare l’aglio e aggiungere i funghi. Devono rosolare a fiamma vivace per 5 minuti. Intanto potete pensare ai pomodori.

Pelateli, eliminate i semini interni e la loro acqua di vegetazione. Trascorsi i 5 minuti aggiungete i pomodori nel tegame. Aggiustate di sale e condite con pepe nero e timo. Lasciate cuocere a fiamma moderata per 30 minuti. Mescolate di tanto in tanto per non far attaccare il tutto. Il vostro tocco de funzi a base di funghi è pronto. Adesso potete decidere come mangiarlo: se insieme alla pasta, se accanto a un secondo, se semplicemente insieme al pane come piatto vegetariano.

LEGGI ANCHE—> Cotoletta ai funghi porcini, I trucchi per una panatura sempre croccante. Cosa va frullato insieme al pangrattato

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
castagne al forno perfette

Castagne al forno perfette di Borghese: Mai più pellicine da sbucciare e mai secche con il mio trucco della bollitura

Prossimo
pasta e patate al forno

Pasta e patate al forno alla cosentina, il segreto dei due bicchieri di acqua per farla così cremosa e buona in 15 minuti

Ricette interessanti