Secondi

Funghi porcini fritti, ecco cosa si aggiunge per gustarli super croccanti. Bisogna usare questo pane

img-1

Funghi porcini fritti, una ricetta per chi ha la fortuna di trovare funghi porcini freschi, disponibili solo ad inizio autunno, prima che la temperatura in calo impedisca la loro crescita e raccolta, costringendoci all’uso di funghi secchi o congelati.

Con i prelibati funghi porcini di Borgataro IGP,  un’eccellenza del territorio appenninico, prepareremo funghi fritti, un piatto tanto semplice quanto appetitoso, perfetto in sostituzione di un piatto di carne. Che altro dire: funghi fritti profumati, dorati, saporiti, croccanti! Irresistibili!

Funghi fritti

Ingredienti

  • funghi “porcini di Borgotaro DOP” freschi,
  • uova
  • pane grattugiato molto fine
  • sale e pepe
  • olio per friggere

porcini fritti

Procedimento

Pulite accuratamente i funghi porcini e passateli con un panno umido, tagliateli a fettine non troppo sottili, di circa mezzo cm;
passatele nell’uovo sbattuto con poco pepe, poi nel pane grattugiato.
Friggeteli in una padella con olio bollente, scolateli ed asciugate l’unto con carta cucina, per mantenerli asciutti e fragranti.

Servite i funghi porcini fritti bollenti, spolverati di sale.

porcini fritti

 

I porcini sono i fughi più pregiati e profumati, si raccolgono soprattutto nei boschi di querce e di castagno della pianura, e nelle faggete e abetaie di montagna; nascono tra maggio e giugno, e con le giuste piogge diventano visibili nel bosco anche già ad agosto, ma è tra settembre e ottobre che la loro presenza è all’apice.

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it