Gamberi alla puttanesca, il secondo di pesce che si prepara in 10 minuti. Scarpetta obbligatoria

Avatar photo

I gamberi o mazzancolle alla puttanesca, sono facili e veloci da preparare. Da servire come antipasto, aperitivo e/o secondo piatto. La dolcezza delle mazzancolle, incontra la sapidità delle olive e dei capperi, il tutto abbracciato da un irresistibile sughetto di pomodorini, molto invitante per la scarpetta finale. Se non siete amanti dei pomodorini, potete sostituirli con dei pomodori pelati, e o dal passato.

Ingredienti

  • 500gr  mazzancolle
  • 500gr pomodorini
  • olive di Gaeta
  • capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • prezzemolo

Procedimento

Per preparare le mazzancolle alla puttanesca, iniziate a lavare le mazzancolle, eliminate la testa, il carapace e l’intestino.

Lavate i pomodorini e divideteli a metà. In una capiente padella, mettete un apio di giri abbondanti di olio evo. Aggiungete lo spicchio d’aglio, e fatelo rosolare a fiamma media ed eliminatelo. Aggiungete i pomodorini, e fate cuocere a fiamma dolce per dieci minuti, poi aggiungete le olive denocciolate ed i capperi.

Visto la sapidità degli ingredienti, non occorre aggiungere ulteriore sale. Aggiungete le mazzancolle,

e fate cuocere per non più di un minuto per  lato.

Impiattate, completate con il prezzemolo tritato, e le vostre mazzancolle alla puttanesca, sono pronte per essere gustate. Potete servirle anche come piatto unico, mettendo sul fondo del piatto, dei crostini di pane.

 

Leggi anche:https://www.piuricette.it/linguine-con-gamberoni-e-fiori-di-zucchine-il-segreto-per-avere-un-ingredienti-croccante-ma-non-troppo/

 

Total
1
Shares
Precedente
pasta al peperone imbuttunato

Pasta al puparuol Imbuttunat, il primo napoletano con il sugo fatto col ripieno più buono che c'è

Prossimo

Le dieci regole d'oro per il Casatiello perfetto della nonna napoletana. Mai il burro, cosa si mette

Ricette interessanti