Gnocchi veloci di ferragosto: si preparano solo con 2 ingredienti e si sciolgono in bocca

Avatar photo

Gli gnocchi veloci di ferragosto, sono facili e velocissimi da preparare. Una variante dei classici gnocchi di patate, si preparano solo con due ingredienti, acqua e farina. Mescolando questi due semplici ingredienti si ottengo dei gustosissimi gnocchi, per niente molli, da poter condire con con qualsiasi tipo di sugo. Per un condimento veloce, potete utilizzare semplicemente del passato di pomodoro, fatto insaporire per dieci minuti a fuoco vivace, con sale e olio, oppure utilizzare il classico ragù. Viste le calde temperature di questi giorni, vi sconsiglio di effettuare il classico passaggio in forno, se proprio non potete farne a meno, allora potete metterli dieci minuti in friggitrice ad aria, per un risultato strepitoso.

Gnocchi veloci di ferragosto

Ingredienti 

Per gli gnocchi:

  • 300 gr di farina
  • 180 gr di acqua
  • 3 gr di sale

Per il condimento :

  • ragù napoletano
  • fiordilatte
  • pecorino grattugiato

Procedimento

Per preparare gli gnocchi super veloci di ferragosto, mettete la farina in una ciotola, aggiungete acqua calda, mescolate fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani. Posizionate il composto ottenuto sul piano da lavoro, lavoratelo per alcuni minuti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciatelo riposare cinque minuti, coperto, poi dividetelo in otto parti.

Modellate ogni singola parte, fino ad ottenere un filoncino, dal quale ricaverete gli gnocchi. Mi raccomando, mentre lavorate una parte, tenete le altre coperte, in modo da non farle seccare.

Mano a mano che sono pronti, disponete gli gnocchi sul piano da lavoro, leggermente infarinato.

Portate a bollore abbondante acqua salata, calate gli gnocchi, appena salgo in superficie sono cotti.

Prelevateli con un un colino o una schiumarola, metteteli in una ciotola, aggiungete un mestolo di ragù e mescolate.

Disponete un paio di mestoli di ragù sul fondo di una teglia, poi fate un primo strato di gnocchi, aggiungete il fiordilatte tagliato a pezzetti, poi ricoprite ancora con uno strato di gnocchi.

Completate con altro ragù, pezzetti di fiordilatte, pecorino e qualche fogliolina di basilico.

Mettete la teglia nella friggitrice ad  aria e fateli cuocere a 200° per otto minuti.  Servite e gustate i vostri gnocchi veloci di ferragosto.

 

Leggi anche: Gnocchetti con baccalà e zafferano, cremosi e buonissimi. Si fanno in 10 minuti e si sciolgono in bocca

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
Crostatina di pasta sfoglia con gelo di anguria

Crostatina di pasta sfoglia con gelo di anguria, il dolce velocissimo con la pasta sfoglia già pronta. Si fa in 10 minuti

Prossimo
mangiare in spiaggia

Come Conservare i Cibi in Spiaggia, Le 10 regole che devi sapere: mai mettere i siberini in basso nella borsa frigo


Ricette interessanti