Gnocchetti con baccalà e zafferano, cremosi e buonissimi. Si fanno in 10 minuti e si sciolgono in bocca

Adriana Costanzo
Gnocchetti baccalà e zafferano.

Ecco una ricetta deliziosa per preparare gli gnocchetti con baccalà e zafferano. Questo piatto combina la delicatezza degli gnocchi con il sapore ricco del baccalà e l’aroma unico dello zafferano.

Gnocchetti con baccalà e zafferano

Ingredienti

  • 500 g di gnocchetti di patate
  • 300 g di baccalà dissalato
  • 1 bustina di zafferano (0,125 g)
  • 1 cipolla piccola
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di panna fresca
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Iniziamo questa ricetta con la Preparazione del baccalà: Porta a ebollizione una pentola d’acqua, aggiungi il baccalà dissalato e cuoci per circa 10-15 minuti, fino a quando è tenero. Scolalo, lascialo raffreddare leggermente, poi rimuovi la pelle e le lische. Spezzettalo in pezzi più piccoli e tieni da parte. Intanto in una padella grande, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.

Sciogli la bustina di zafferano in un paio di cucchiai di acqua calda e aggiungilo alla padella. Mescola bene. Aggiungi la panna fresca e i pezzi di baccalà. Mescola delicatamente e lascia cuocere a fuoco lento per circa 5-10 minuti, fino a quando il condimento si addensa leggermente. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Nel frattempo porta a ebollizione una pentola capiente con acqua salata. Aggiungi gli gnocchetti e cuoci fino a quando vengono a galla, solitamente in 2-3 minuti.

Scola gli gnocchetti e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento. Mescola delicatamente gli gnocchetti con il condimento di baccalà e zafferano, assicurandoti che siano ben ricoperti. Cospargi con prezzemolo fresco tritato. Distribuisci gli gnocchetti con baccalà e zafferano nei piatti e servi immediatamente. Questo piatto è perfetto per una cena elegante ma semplice da preparare. Buon appetito!

Leggi anche: Spaghetti ai frutti di mare con limone grattugiato super cremosi: il segreto è nella risottatura con la pasta a crudo. Come si fa

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Torta soffice al limone di Pierre Herme'

Torta soffice al limone di Pierre Herme', il dolce più buono che avrete mai mangiato

Prossimo

Bocconcini di friggitelli del goloso, buonissimi caldi e freddi. Come li fa la mia nonna non hanno rivali


Ricette interessanti