Ricette dolci e dessert

Le zeppoline del papà più morbide del mondo: il video che te le spiega passo per passo

Il grande classico della pasticceria italiana. Le zeppoline del papà o di San Giuseppe. Uno dei capolavori della cucina italiana. Buone, gonfie e cremose.

Ingredienti per 16 zeppoline ( circa)

  • 150 gr di farina
  • 130 gr di acqua
  • 60 gr di burro
  • 130 di latte
  • 4 uova
  • pizzico di sale
  • cucchiaino di zucchero

Per la crema gialla

  • 4 tuorli d’uovo
  • 50 gr di amido di mais
  • 500 gr di latte intero
  • 150 gr di zucchero ( se vi piace zuccherata, altrimenti vanno bene 100 gr)
  • fialetta di vaiglia

Come si cuociono

Partiamo dalla pasta choux. In questo caso abbiamo preferito farla perché, a nostro avviso, non è più morbida e ci piace di più rispetto a quella classica della zeppola di San Giuseppe. Prendiamo quindi un pentolino: inseriamo latte, acqua e burro. Facciamo sciogliere e aggiungiamo un pizzico di sale e lo zucchero. Facciamo sciogliere dando una mescolata e aggiungiamo la farina. Mescoliamo il tutto.

Non vi preoccupate dei grumi e fate cuocere a fuoco medio. Mescolate un po’ e dopo qualche secondo comincerà a formarsi una patina sul fondo. Una volta che si forma la patina potete togliere dal fuoco. Versate il composto solido in una ciotola e fate calare la temperatura. Adesso rompiamo uno ad uno le uova. E una alla volta inseriamo nella ciotola. Mescoliamo e facciamo assorbire un uovo alla volta. Alla fine avrete un impasto liscio e denso: né liquido né troppo duro.

Trasferiamo il composto nella sac a poche. Formiamo quindi le classiche zeppole. Quindi facciamo le ciambelline piccole che poi si gonfieranno in cottura. Inforniamo quindi a 200 gr ventilato per 20/25 minuti. Non aprite il forno altrimenti l’umidità le farà sgonfiare.

Per la crema ( da preparare molte ore prima)

Prendiamo un pentolino e versiamo il latte. Facciamolo riscaldare ( senza però arrivare a bollore). In una ciotola mettiamo i tuorli e lo zucchero. Inseriamo l’amido di mais e continuiamo a mescolare. Appena si sciolgono gli ingredienti. Versiamo il latte nella crema in due volte. Sciogliamo il tutto e poi riportiamo nel pentolino. Mescoliamo con una frusta e portiamo a cottura. Non dovrà bollire, ma dovrà addensarsi. Coprite con una pellicola e mettete in frigo. Abbiamo scelto l’amido di mais poiché rispetto alle altre creme fatte con farina o fecola, questa rimane un po’ più compatta.

Le zeppole

Una volta cotte, gonfie e dorate tiratele fuori. Facciamole freddare. Disponiamole in un piatto e cominciamo a guarnirle con la crema. Poniamo un’amarena su ogni zeppoline e completiamo con lo zucchero a velo. Buona festa di San Giuseppe e del papà.

navigate_before
navigate_next