Ricette pizza e pane

Lingue di pizza, senza lievitazione e super croccanti: la vera ricetta del tormentone che spopola su Tik Tok, si fa in 5 minuti

Ma le lingue di pizza a merenda? Sono l’ideale per una merenda veloce. Buonissime, leggere e senza lievitazione. Provatele subito. Andiamo a vedere come si preparano e quali sono gli ingredienti.

Ingredienti delle lingue

  • 170 gr di farina di semola rimacinata
  • 130 gr di farina 00 ( o nuvola, oppure 0)
  • 10 gr di sale
  • 20 gr di olio
  • 120 gr
  • un pizzico di lievito secco o instantaneo ( ma una puntina con le dita)
  • 180 gr di acqua
  • olio Evo

Come si preparano

Prendiamo una ciotola e inseriamo le due farine. Non devono essere per forza setacciate. Adesso inseriamo l’acqua e cominciamo ad impastare. Aggiungiamo quindi il lievito e l’olio continuiamo ad impastare. In ultimo il sale. Impastiamo un altro e trasferiamo il nostro panetto sul tavolo da lavoro. A questo punto impastiamo con i palmi delle mani per circa 5/7 minuti.

Alla fine otterremo un impasto non omogeneo come una normale pizza. Dopo il tempo che abbiamo preso per impastare copriamo con la ciotola e facciamo riposare per circa 30/40 minuti.

Una volta che il tempo sarà passato riprendiamo il nostro impasto. Non storcete il naso se sembrerà brutto. La maglia glutinica non deve per forza formarsi come se stessimo facendo quelle pizze ad alta idratazione. Avremo un panetto da 500 gr. Dividiamo in 3 parti. Ovviamente una parte saranno tre panetti di peso diverso, ma non fa nulla. Cercate però di farle tutte e tre di 10 o 20 grammi più di 150 gr.

Adesso stendeteli un po’ con le mani e poi prendete il matterello. Stendete i panetti fino ad ottenere delle vere e proprie lingue sottili. Più sottili sono, meglio cuoceranno più saranno “scrocchiarelle”. Fate un primo strato di pomodoro e olio e sale. Infornate sul fondo per 20 minuti circa a 250 grammi ( dovrete impostare il forno solo su cottura fondo). Dopo 10 minuti fate un’altra passata di pomodoro e infornate di nuovo. Occhio a che non si brucino. Dopo 20 minuti tiratele fuori e scrocchiate.

Leggi anche: Vesuviotti, le pizzette al pomodoro senza lievitazione: pochi minuti per una grande merenda

navigate_before
navigate_next